‘ndrangheta, la Cassazione: «Maria Rita Bagalà resta ai domiciliari»
Maria Rita Bagalà
CRONACA
di Federico Donato  
il 23/10/2021

‘ndrangheta, la Cassazione: «Maria Rita Bagalà resta ai domiciliari»

La penalista aostana è stata arrestata il 3 maggio scorso nell'ambito dell'operazione Alibante della DDA di Catanzaro

Maria Rita Bagalà resta ai domiciliari. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, che ha rigettato il ricorso con cui l’avvocato Mario Murone chiedeva la revoca della misura cautelare. A quanto appreso, la Corte ha dichiarato inammissibili tutti i ricorsi.

Già a settembre il Tribunale del riesame di Catanzaro aveva bocciato l’iniziativa della difesa di Bagalà.

La penalista aostana, 52 anni, è stata arrestata lo scorso 3 maggio nell’ambito dell’operazione Alibante della DDA di Catanzaro diretta da Nicola Gratteri. E’ indagata per concorso esterno in associazione mafiosa.

L’accusa

Secondo gli inquirenti, Maria Rita Bagalà – figlia del presunto boss Carmelo – era «la mente legale della cosca» di ‘ndrangheta. Nello specifico, garantiva «l’amministrazione di diversi affari illeciti della compagine» e si occupava «della cura degli interessi economici e finanziari del sodalizio». Accuse sempre respinte dall’indagata e dal suo difensore.

Ma se da un lato la Cassazione ha confermato la misura cautelare dei domiciliari, dall’altro è ancora pendente la decisione del Tribunale del riesame a cui si è rivolta la DDA impugnando l’ordinanza del gip.

La Procura, infatti, aveva chiesto la misura cautelare della custodia in carcere accusando Bagalà di associazione mafiosa; il giudice per le indagini preliminari, tuttavia, aveva disposto i domiciliari riqualificando il reato contestato in concorso esterno.

(f.d.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...