Sanità, per la carenza di personale, i sindacati chiedono soluzioni rapide
I responsabili della FP di Cgil, Cisl e Uil VdA all'uscita dall'incontro con i vertici dell'amministrazione sanitaria
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 23/10/2021

Sanità, per la carenza di personale, i sindacati chiedono soluzioni rapide

I sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato i vertici dell'assessorato alla Sanità e dell'azienda Usl chiedendo che gli operatori in servizio non siano ulteriormente gravati di carichi di lavoro.

Sanità, per la carenza di personale, i sindacati chiedono soluzioni rapide.

«I tempi necessari per sostituire il personale, ma non possiamo chiedere eterna pazienza ai lavoratori della sanità valdostana».

I responsabili della Funzione Pubblica di Cgil, Cisl e Uil Valle d’Aosta hanno incontrato nel pomeriggio di eri i vertici dell’assessorato alla Sanità e dell’azienda Usl.

Hanno chiesto tempi rapidi, pur comprendendo che la sostituzione dei 72 sanitari sospesi e i 90 che hanno presentato certificati di esenzione non è cosa semplice.

«Il tema delle carenze organiche nella sanità valdostana ha origini lontane – scrivono in una nota i sindacati -.
Allo stato attuale ci troviamo con 72 sospesi e 90 esentati.

Abbiamo ribadito chiaramente che sugli operatori che sono in servizio non devono essere gravati ulteriormente i carichi di lavoro(12 ore di lavoro, straordinari e ferie non concesse).

Abbiamo sottolineato  che c’è comprensione da parte nostra rispetto alle difficoltà attuali.

Siamo altresì coscienti del fatto che le difficoltà non sono portate solo dalla pandemia , ma arrivano da lontano .

Comprendiamo gli sforzi fatti dall’Azienda per ottemperare alle urgenze , ma abbiamo ribadito che, pur capendo che ci troviamo in un periodo di transizione (per i concorsi e sul tentativo dell’Usl di inserire personale soprattutto infermieristico), sui lavoratori della sanità non deve pesare ulteriormente questa situazione spesso ai limiti della sostenibilità.

Una buona notizia è stata comunicata in tema di assunzioni: l’azienda Usl ha assicurato che gli infermieri che supereranno l’esame di francese verranno immediatamente assunti a tempo determinato, in attesa di un contratto a empo indeterminato, dopo aver superato le altre prove del Concorso.

Nella foto in alto, i responsabili della FP Cgil, Cisl e Uil Valle d’Aosta ieri, nel tardo pomeriggio, dopo l’incontro con i vertici dell’assessorato regionale alla Sanità e dell’azienda Usl nella sede dell’assessorato.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...