Inchiesta sanità valdostana: PCP esprime sconcerto e chiede «chiarezza istituzionale»
L'ospedale regionale Umberto Parini
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 27/10/2021

Inchiesta sanità valdostana: PCP esprime sconcerto e chiede «chiarezza istituzionale»

Il tavolo di coordinamento PCP condanna «comportamenti che hanno creato un sistema assolutamente deprecabile e che non possono che essere rigettati con forza».

Inchiesta sanità valdostana: PCP esprime sconcerto e chiede «chiarezza istituzionale».

Il Tavolo di coordinamento di PCP commenta l’esito delle indagini sulla sanità valdostana «con vivo sconcerto».

Il Tavolo esprime «la sua più viva preoccupazione riguardo al quadro che è stato delineato dagli inquirenti, pur in assenza di reati penali accertati».

«Il sistema che si è creato, ” desolante”, fatto di “clientelismo, pressapochismo e favoritismo”, come si legge nella richiesta di archiviazione da parte della Procura, e permeato di interessi personalistici sostenuti sia a livello politico che amministrativo, è assolutamente deprecabile e non può che essere rigettato con forza» – scrive il Tavolo di PCP in una nota.

Il fatto che non ci siano reati contestabili, per Progetto Civico Progressista, non è meno grave.

Non rassicura per nulla la mancanza di reati certificati da parte della Magistratura: da un punto di vista del metodo e della responsabilità delle Istituzioni, nonché etico e morale, non possono esserci opacità e comportamenti riportati dalle autorità giudiziarie.

Per questo chiediamo che ci sia una presa di posizione istituzionale forte e si faccia al più presto chiarezza all’interno dell’Amministrazione».

Nel pomeriggio, era arrivato il commento dell’assessore alla Sanità Roberto Barmasse che ha ribadito «di aver sempre operato nel rispetto delle regole». 

Nella foto grande in alto, l’ospedale regionale Umberto Parini, simbolo della sanità valdostana, nell’occhio del ciclone.

(re.aostanews.it)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...