Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Courmayeur Open: Adaptive Tennis Randstad regala emozioni
    I protagonisti della bella mattinata di sport e inclusione
    SPORT
    di Davide Pellegrino  
    il 28/10/2021

    Courmayeur Open: Adaptive Tennis Randstad regala emozioni

    Mattinata speciale allo Sport Center grazie all'esibizione di tennisti con disabilità appartenenti a quattro associazioni

    Emozioni forti, nella mattinata di oggi, giovedì 28, allo Sport Center.

    A regalarle, però, non sono state le protagoniste del Courmayeur Open. Anzi, le protagoniste del WTA 250 valdostano sono state le prime a emozionarsi.

    L’esibizione di Adaptive Tennis Randstad regala emozioni

    La dimostrazione di Adaptive Tennis è stata organizzata da Randstad Italia.

    La disciplina mette in risalto le qualità atletiche e umane di atleti con vari tipi di disabilità.

    Deus ex machina dell’iniziativa è stato Massimiliano Manfredi, stella di bronzo al merito sportivo paralimpico.

    In campo sono scesi giocatori di quattro associazioni in rappresentanza di altrettante disabilità; Bionic People (2 “standing”), Real Eyes Sport (2 “blind”), Novara (2 “Fisdir”) e Lab 3.11 (2 “wheelchair”).

    Una dimostrazione di tecnica e umanità emozionante

    Più volte le giocatrici professioniste impegnate in allenamento si sono interrotte per osservare la dimostrazione di Adaptive Tennis.

    I loro sguardi erano ammirati verso la capacità, la volontà e la forza di questi loro colleghi speciali.

    Dayana Yastremska: «Mi ricorderò per sempre questa esperienza»

    Dayana Yastremska, numero 79 del mondo e decima testa di serie del torneo, non ha nascosto la sua emozione.

    «Mi ricorderò per sempre questa esperienza, rimarrà davvero indimenticabile – ha detto l’ucraina -. Sono molto toccata: la persona cieca con cui ho palleggiato è stata davvero incredibile. Mia madre ha avuto problemi con la vista, che ha superato e, quindi, l’esperienza è stata ancor più emozionante».

    I protagonisti di una mattina indimenticabile

    Gianluca Cappiello, 24 anni di Cassago Brianza, categoria B3 “blind”, ipovedente dalla nascita: «Ho 1/20 da un occhio e 1/50 dall’altro, vedo qualcosa, la figura, spesso non la faccia, mi aiuto coi colori di com’è vestita la persona. Sfortunato io? C’è chi non vede proprio niente, non mi lamento».

    Emanuele “Lele” Bezzi, 28 anni di Cameri, categoria C1, atleta con sindrome di Down della FISDIR: «Il tennis è la mia vita, gioco due volte la settimana alla Polisportiva ASH di Novara, e due coi normodotati al TC Cameri, fra non molto voglio provare anche il Padel».

    Gabriele Vietti, 49 anni di Vigevano, tennista con la sindrome di Down, campione mondiale 2016, star degli Special Olympics anche nel nuoto, nel basket e nel tennis tavolo.

    Giorgio Napoli, 23 anni di Luino, due anni fa ha perso una gamba in un incidente stradale: «La prima reazione, quando i medici mi hanno informato che mi avevano dovuto amputare una gamba, è stata quella di dire: “Devo andare avanti, devo reagire anche per la gente che rivuole bene, per la mia famiglia. Oggi, da Bionic People Standing, studio alla IULM e dico che l’incidente mi ha reso migliore e mi ha dato una forza maggiore nel proseguire, nell’avere un obiettivo».

    Gregory Leperdi, 48 anni di Torino, anche lui amputato della Bionic People e nazionale di para ice hockey.

    Giulia Capocci, 30 anni di Arezzo che vive a Torino, sulla sedia rotelle a causa di una malattia: «Ho dovuto interrompere l’attività agonistica per i problemi alla schiena, allenavo e andavo in giro per il mondo 25-26 settimane all’anno, proprio come i professionisti. Adesso lavoro a Torino alla LAB3 11 srl, sigla che sta per laboratorio terzo piano stanza 11.

    La forza di Costantino Perna

    Proprio in quella stanza è stato ricoverato Costantino Perna dopo l’incidente d’auto del 2010 che l’ha reso un paraplegico incompleto.

    «Fortunatamente qualche muscolo funziona, riesco a camminare col bastone e posso giocare a tennis sia pure in carrozzina, contro i miei figli che stanno in piedi», racconta Perna.

    Lui era già un artigiano nel campo della meccanica.

    Durante i nove mesi di degenza, ha ragionato sulle sedie a rotelle e ha capito che, personalizzandole, avrebbe alleviato il disagio di chi le deve usare.

    «Nel 2013 ho brevettato la Advantage, sedia a rotelle regolabile in base all’atleta, che ora vendiamo a 2000 euro ed esportiamo – aggiunge -; la cifra viene spesso colmata dal Rotary, dal circolo, dal comune o dalle famiglie di riferimento della persona che la richiede. Ultimamente stiamo rispondendo anche alla richiesta di tantissimi bambini. Il nostro distributore è Decathlon, abbiamo lanciato un progetto-scuola molto interessante che a Cremona ha il suo acme. Abbiamo un accordo con la FIT nel quadro di “Racchette di Classe”, e sono orgoglioso del fatto che 2 giocatori su 8 del Master finale wheelchair da lunedì ad Orlando sono nostri testimonial: l’argentino Gustavo Fernandez e lo spagnolo Martin De la Puente».

    (d.p.)

    Ultime News
    CIAK4STUDENT: il videocontest con ricchi premi per giovani creativi valdostani
    PUBBLIREDAZIONALI
    CIAK4STUDENT: il videocontest con ricchi premi per giovani creativi valdostani
    Hai tra i 14 e i 24 anni e vivi in Valle d’Aosta? Partecipa al concorso a premi per videomaker emergenti e racconta la scuola, l’intelligenza artificiale, il rapporto tra generazioni o il tempo libero attraverso un cortometraggio! Premi fino a 1500 euro. Scadenza il 26 ottobre 2025
    di gazzettamatin 
    il 16/05/2025
    Hai tra i 14 e i 24 anni e vivi in Valle d’Aosta? Partecipa al concorso a premi per videomaker emergenti e racconta la scuola, l’intelligenza artifici...
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    Arriva The Party 100 ore – Short Film Contest, il concorso che dà 100 ore per fare cortometraggi
    CULTURA & SPETTACOLI
    Arriva The Party 100 ore – Short Film Contest, il concorso che dà 100 ore per fare cortometraggi
    L'iniziativa organizzata da Long Neck Doc ETS partirà venerdì 27 giugno dai locali di Plus; previsti premi e la proiezioni delle produzioni in piazza Chanoux
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/05/2025
    L'iniziativa organizzata da Long Neck Doc ETS partirà venerdì 27 giugno dai locali di Plus; previsti premi e la proiezioni delle produzioni in piazza ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta Jail Break: la festa di inizio estate invaderà il Puchoz
    comuni, CULTURA & SPETTACOLI
    Aosta Jail Break: la festa di inizio estate invaderà il Puchoz
    L'evento organizzato da Exus partirà alle 13.30 del 10 giugno per celebrare la fine della scuola e l'inizio dell'estate tra sport, musica, cibo e divertimento
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/05/2025
    L'evento organizzato da Exus partirà alle 13.30 del 10 giugno per celebrare la fine della scuola e l'inizio dell'estate tra sport, musica, cibo e dive...
    {"aosta":"Aosta"}
    L’estate di Courmayeur dà i numeri: 175 anni delle Guide, 90 del Golf, 25 de Lo Matsòn e 10 di Skyway
    Turismo
    L’estate di Courmayeur dà i numeri: 175 anni delle Guide, 90 del Golf, 25 de Lo Matsòn e 10 di Skyway
    Comune e Csc hanno presentato agli operatori e alla comunità gli obiettivi per l'estate 2025, scandita da importanti anniversari; il 10 giugno per i 10 anni di Skyway salita a 10 euro e sorprese
    di Erika David 
    il 15/05/2025
    Comune e Csc hanno presentato agli operatori e alla comunità gli obiettivi per l'estate 2025, scandita da importanti anniversari; il 10 giugno per i 1...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Medici di famiglia: 10 posti al corso di formazione regionale; la Regione investe 750 mila euro per le borse di studio aggiuntive
    Sanità
    Medici di famiglia: 10 posti al corso di formazione regionale; la Regione investe 750 mila euro per le borse di studio aggiuntive
    Sono aperte le iscrizioni al concorso pubblico per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina generale
    di Cinzia Timpano 
    il 15/05/2025
    Sono aperte le iscrizioni al concorso pubblico per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina generale
    Caso CVA: i vertici chiedono di essere auditi, la quarta commissione “rispedisce” a Finaosta i documenti “delicati”
    POLITICA & ECONOMIA
    Caso CVA: i vertici chiedono di essere auditi, la quarta commissione “rispedisce” a Finaosta i documenti “delicati”
    Sulla questione interviene nuovamente anche Rassemblement Valdôtain: «Servono chiarezza, collaborazione e rispetto delle regole»
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/05/2025
    Sulla questione interviene nuovamente anche Rassemblement Valdôtain: «Servono chiarezza, collaborazione e rispetto delle regole»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.