Green pass: la FISI proclama lo sciopero a oltranza fino al 15 novembre
Lo sciopero generale è proclamato per venerdì 8 marzo
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 04/11/2021

Green pass: la FISI proclama lo sciopero a oltranza fino al 15 novembre

La Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali prosegue la sua mobilitazione contro l'obbligatorietà della certificazione verde

Green pass: la FISI proclama lo sciopero a oltranza fino al 15 novembre. 

Dopo i dieci giorni di sciopero dal 21 al 31 ottobre, la Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali ha proclamato un nuovo sciopero a oltranza.

Lo sciopero generale riguarda tutti i settori pubblici e privati ed è stato proclamato in continuità, dal 1º novembre al 15 novembre.

Le motivazioni dello sciopero

La Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali motiva così lo sciopero: «in difesa dei valori costituzionali minacciati da gravi eventi lesivi dell’incolumità e della sicurezza dei lavoratori, ovvero lavoratori soggetti a obbligo di vaccino e certificazione verde, sia pubblici che privati».

Le segreterie regionali di Cgil, Cisl, Uil, Savt e Snals non aderiscono alla Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali.

In ogni caso, non si può escludere l’adesione di insegnanti e lavoratori del settore pubblico e privato alla mobilitazione promossa da FISI.

Lunedì 18 ottobre, ad esempio, tra educatori e insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, erano stati 123 ad aderire allo sciopero.

Venerdì 15 ottobre, nel primo giorno di obbligatorietà del green pass sui luoghi di lavoro, erano stati un centinaio i lavoratori dipendenti dell’amministrazione regionale ad aderire allo sciopero.

(re.aostanews.it)

Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...
Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...