Un anno fa 170 ricoverati al Parini, oggi sono 4: «merito di vaccini e distanziamento»
Da sinistra, Massimo Uberti, Roberto Barmasse e Guido Giardini.
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 05/11/2021

Un anno fa 170 ricoverati al Parini, oggi sono 4: «merito di vaccini e distanziamento»

Il Commissario dell'azienda Usl Massimo Uberti invita a non abbassare la guardia: «il virus c'è e circola e ciò che sta accadendo in tanti Paesi d'Europa lo dimostra».

Un anno fa 170 ricoverati al Parini, oggi sono 4: «merito di vaccini e distanziamento». 

«La pandemia non è ferma – ha commentato il Commissario dell’azienda Usl Massimo Uberti -.  Il virus circola e ciò che sta accadendo in tanti Paesi d’Europa lo dimostra.
Insieme ad altre sei regioni d’Italia, la Valle d’Aosta ha un rischio basso.
Ma se anche i dati, rispetto a un anno fa, sono confortanti, non dobbiamo abbassare la guardia».

Il Commissario dell’azienda Usl snocciola i dati del 3 novembre 2020: all’ospedale Parini erano ricoverate 170 persone, 13 delle quali in terapia intensiva. 2050 i positivi, con 1867 persone in isolamento domiciliare.

Oggi, un anno dopo, i positivi sono 82; i ricoverati sono 4 le persone in isolamento domiciliare sono 78.

«Non c’è dubbio che due fattori che hanno reso possibile questi dati sono il livello di vaccinazione e le misure di distanziamento – ha detto Uberti.

Capisco che la popolazione sia stanca delle misure di distanziamento, ma il sacrificio ha portato i risultati.
Anche il rapporto tra ricoverati e positivi è limpido: un anno fa l’8.3% degli infettati finiva in ospedale; oggi la percentuale è del 4.8%.

La campagna vaccinale

Il direttore sanitario dell’azienda Usl Guido Giardini ha illustrato l’andamento della campagna vaccinale.

La platea di persone da vaccinare rimane di 110.605 persone.

«L’81.14% ha ricevuto la prima dose; la percentuale della seconda dose è del 72,62%, come dire 172.879 vaccini somministrati, 89.745 prime dosi e 80.321 seconde dosi» – ha commentato.

In linea con le previsioni, la somministrazione delle terze dosi.

I dati risalgono a mercoledì.

La terza dose era stata somministrata a 2281 over 80 su una platea di 4.651 anziani.

Terza dose anche per 276 sanitari (dato molto parziale, ieri e oggi, venerdì, sono state organizzate due sedute riservate ai sanitari al palaindoor) e per 173 pazienti immunocompromessi.

Nella foto in alto, da sinistra, il Commissario Massimo Uberti, l’assessore alla Sanità Roberto Barmasse e il direttore sanitario dell’azienda Usl Guido Giardini.

(c.t.)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...