Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 07/11/2021

    GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    MARTEDÌ 9 NOVEMBRE

    AOSTA – Per la rassegna cinema della Saison il Cinéma de la Ville propone, alle 16, 18.45 e 21.30, la proiezione del film Charlatan, il potere dell’erborista di Agnieszka Holland con Ivan Trojan, Josef Trojan, Juraj Loj. Jan Mikolasek è un erborista ceco che riesce a diagnosticare qualunque malattia attraverso l’urina delle persone che si rivolgono a lui. Prescrive loro composti a base di erbe e riesce ad avere una vasta clientela che si allarga anche ai capi di stato. Il regime filosovietico lo arresterà per arginare la sua popolarità e punire la sua mancanza di discrimine verso figure storiche sgradite.

    AOSTA – Prosegue alla Cittadella dei giovani, alle 15.30, la rassegna Front Doc. Alle 15.30 si terrà un gruppo di discussione sulla situazione politica in Medio Oriente. Alle 21 è in programma la proiezione del cortometraggio ‘Ali and his miracle sheep’; seguiranno alle 21.30 Hunger Ward e alle 22.15 Mad’s Childhood.

    MERCOLEDÌ 10 NOVEMBRE

    AOSTA – Prosegue alla Cittadella dei giovani la rassegna Front Doc. Si susseguiranno le proiezioni dei film Cemeltland – alle 17.30 -; Mission: Herbion – alle 18.15 -; Divinazioni – alle 18.45 -; The Doll – alle 21 -; Les prières de Delphine alle 21.30. Prenotazione obbligatoria.

    AOSTA – Per la rassegna cinema della Saison il Cinéma de la Ville propone, alle 16, 18.45 e 21.30, la proiezione del film Volami via (envole-moi) di di Christophe Barratier (v.o.s.)con Victor Belmondo, Yoann Eloundou. Dopo l’ennesimo guaio combinato dal figlio Thomas che ha quasi trent’anni, il padre lo obbliga a prendersi cura di Marcus, un ragazzo disabile di sedici anni. Il mondo di Marcus è fatto di cliniche e sale operatorie mentre quello di Thomas è tutto divertimento, belle ragazze, club e feste. Dapprima decisamente riluttante, Thomas finisce per aiutare Marcus a vivere.

    GIOVEDÌ 11 NOVEMBRE

    AOSTA – Il quartiere di Saint-Martin-de-Corléans celebra il santo patrono con alle 10.30 la celebrazione della messa seguita dal tradizionale Enchère. Dopo il pranzo la festa continua in piazza Salvdori con musica e premiazioni. Per tutta la giornata sarà possibile visitare al costo di 1 euro l’Area megalitica di Aosta.

    AOSTA – Prosegue alla Cittadella dei giovani la rassegna Front Doc. Si susseguiranno le proiezioni The voice break Choir – alle 17 -; A Comunion da mina prima Andrea – alle 17.30 -; Quranta Cavalli – alle 17.15 -; Dear future children – alle 18 -; TRacing utopia – alle 21 -; Limar (Thereshold) alle 21.30. Prenotazione obbligatoria.

    AOSTA – AL teatro Splendor va in scena, alle 20.30, lo spettacolo teatrale Ucciderò il gatto di di Schrödinger per la regia di Marco Corona con Gabriella Greison e Marco Corona. In Ucciderò il gatto di Schrödinger, Gabriella Greison interpreta Alice, una ventottenne in piena crisi esistenziale e in perenne contrasto con sé stessa. Un’età in cui si fanno delle scelte importanti ma Alice è terrorizzata alla sola idea di prendere delle decisioni. Le viene in aiuto il suo amico immaginario Erwin Schrödinger (1887-1961) fisico austriaco, fra i maggiori del XX secolo.

    DONNAS – La biblioteca invita all’inaugurazione della mostra Mare, fiori e poesia di Luisa Locatelli e Domenico Vitale. L’appuntamento è per le 17. Orari: lunedì e mercoledì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18.30; martedì dalle 14 alle 18; giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18; venerd’ dalle 11.30 alle 15.30.

    GRESSAN – Maison Gargantua fa da cornice, alle 14.50, all’incontro letterario Decameron, 10 novelle per 10 giornate Chichibìo cuoco.

    VENERDÌ 12 NOVEMBRE

    AOSTA – AL teatro Splendor va in scena, alle 20.30, lo spettacolo teatrale Ucciderò il gatto di di Schrödinger per la regia di Marco Corona con Gabriella Greison e Marco Corona. In Ucciderò il gatto di Schrödinger, Gabriella Greison interpreta Alice, una ventottenne in piena crisi esistenziale e in perenne contrasto con sé stessa. Un’età in cui si fanno delle scelte importanti ma Alice è terrorizzata alla sola idea di prendere delle decisioni. Le viene in aiuto il suo amico immaginario Erwin Schrödinger (1887-1961) fisico austriaco, fra i maggiori del XX secolo.

    AOSTA – Prosegue alla Cittadella dei giovani la rassegna Front Doc. Si susseguiranno le proiezioni Rat Tail – alle 17 -; And then they burn the sea – 17.15 -; Just a guy – 17.30 -; Come il Bianco – 17.45 -; Confinés dehors – 18.30 -; Tendre – 19 -. Alle 20.30 è in programma la cerimonia di chiusura con la premiazione dei film in concorso. Alle 21.15 proiezione del film Se ho vinto, se ho perso. Prenotazione obbligatoria.

    AOSTA – L’orto di Sant’Orso apre le porte dalle 15 alle 18. Sarà possibile acquistare direttamente prodotti agricoli di qualità, senza pesticidi e a km 0 di produttori valdostani. Pane, miele, vino, verdure, uova, confetture e preparati alle erbe sono alcuni dei prodotti che si potranno trovare. AOSTA – L’auditorium du Conservatoire de la Vallée d’Aoste di via Guido Rey ospita, alle 18.30, la rassegna letteraria Quand lire fait du bien. Marisa Verna commenta La Peste di Albert Camus. Ingresso su prenotazione scrivendo alla mail f.locatelli@univda.it.

    AOSTA – il Salone Ducale dell’Hôtel de Ville accoglierà, alle 18, la presentazione del libro “Gastronazionalismo. Come e perché l’Europa è diventata indigesta” (People, 2021) scritto da Michele Antonio Fino e da Anna Cecconi. Oltre agli autori, prenderanno parte alla serata il presidente del Consiglio comunale, Luca Tonino, il sindaco Gianni Nuti, Maria Giovanna Onorati, professoressa di Sociologia culturale nell’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo, e la scrittrice Isabella Rosa Pivot.

    CHATILLON – Il salone polivalente del polo scolastico di via Plantin 5 accoglie, alle 20.30, l’evento Nelle tempeste del futuro, le capacità mentali che il cambiamento ci richiede narrate attraverso il cervello di atleti e personaggi straordinari. Pietro Trabucchi, del Dipartimento Neuroscienze, biomedicina e scienze in movimento, dell’Università di Verona dialoga con Franz Rossi scrittore e blogger. Prenotazione obbligatoria per assistere all’evento al numero 0166 61731. Obbligatori green pass e mascherina.

    PONT-SAINT-MARTIN – Appuntamento con la Fiera di San Martino dalle 8 alle 13. La via centrale e le due piazze di Pont-Saint-Martin, ospitano un ampio mercato di merce varia. La fiera del bestiame e dei prodotti agricoli si svolge invece nelle vicinanze del cimitero.

    SABATO 13 NOVEMBRE

    AOSTA – Il teatro Splendor , alle 18, Maurizio De Giovanni presenta Angeli il nuovo libro della saga de I bastardi di Pizzofalcone – Einaudi Stile Libero editore. Per la prima volta ad Aosta, Maurizio De Giovanni, nato nel 1958 a Napoli dove vive e lavora, apre la sezione Littérature della Saison Culturelle presentando al pubblico il suo ultimo romanzo. Prenotazione obbligatoria dei posti secondo le modalità definite sul sito www.regione.vda.it.

    BARD – Al Forte di Bard è in programma, dalle 10 alle 17, la dodicesima edizione di MeteoLab che si coniuga quest’anno con la quarta edizione di Climalab per riflettere su un tema comune, quello delle fonti rinnovabili, e ponendo un quesito che sarà oggetto della giornata di studi in programma al Forte di Bard: transizione o transazione energetica? Ad aprire i lavori, alle 10.10, il meteorologo Luca Mercalli. In mattinata interverrano Roberto Louvin – 10.40 – su prospettive di una transizione intransigente; Francesco Marone – 11.15 – parlerà di transizione energetica al centro della politica internazionale; Philippe Billet – 11.50 – interverrà su – Le temps des compromis dans le droit de l’environnement de l’Union européenne. Ad aprire la sessione pomeridiana, alle 14.30, saranno Luca Mercalli e Roberto Louvin. Alle 14.35 interverranno Giovanni Carrosio e Lorenzo Raimondo De Vidovich che parleranno della nascita e sviluppo delle comunità energetiche. Alle 14.55 Paolo Barabino tratterà di La leva fiscale nella transizione energetica. Alle 15.15 Matteo Fermaglia interverrà su Vincitori e vinti nella transizione energetica. Riflessioni critiche a partire dalla Carta Internazionale dell’Energia. Alle 15.35 sarà la volta di Tommso Urrusa che tratterà della risorsa bosco. Alle 15.55 Giuseppe Barbiero tratterà l’argomento Dall’eco-ansia alla biofilia: un percorso di ecopsicologia. Alle 16.15 si apre il dibattito fino alla chiusura dei lavori alle 16.40. Partecipazione gratuita ma prenotazione obbligatoria su fortedibard.it.

    GRESSAN – Maison Gargantua fa da cornice, alle 20.30, alla presentazione del libro di Laura Costa Damarco Contacc con letture sceniche di Andrea Damarco.

    SAINT-VINCENT – Debutta al Palais di via Martiri della Libertà, alle 10, il Gran Premio Goriziana di Biliardo, a cui partecipano i migliori atleti nazionali, valida ai fini del Campionato Italiano Circuito FIBIS Challenge (con 2000 atleti iscritti provenienti da tutte le Regioni d’Italia). Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria via mail: reservation@fibis.it. Sfide dalle 10 alle 23 nei giorni festivi e dalle 12 allle 23 nei giorni feriali. Il torne si concluderà il 28 novembre.

    DOMENICA 14 NOVEMBRE

    AOSTA – La sede dell’azienda Perino Marmi di via Vittime Lavoratori Col du Mont al 50/B apre le porte dalle 10 alle 18 per l’evento Manodopera. Ideato dagli stessi artigiani del marmo vedrà la partecipazione di alcuni artisti: Alberto Bertoluzzi per i quadri, Mario Romano Ricci per le sculture in legno, gli esperti di scalpellini Anita Jeudi, Frans Ferzini e Claudio Spunton. La giornata è stata organizzata in collaborazione con Territalia, Osteria la Vache Folle e Valtorte.

    AOSTA – Va in scena la manifestazione Cantine aperte a San Martino che vede, dalle 10 alle 18, vede coinvolte 17 cantine in diverse località della regione, da Morgex a Donnas ed è organizzata dall’associazione dei viticoltori valdostani che aderisce a Movimento turismo del Vino Italia promotore dell’iniziativa in tutto il paese. Con lo stesso bicchiere che si acquista nella prima cantina che si decide di visitare, si possono poi degustare i vini anche in tutte le altre cantine che aderiscono alla manifestazione. Costo 20 euro.

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    SPORT
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series. Quel sogno sussurrato nel 2019 in occasione degli Internazio...
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    evento
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooking.
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooki...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    Politica
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    Case popolari: 4 milioni di euro per 36 nuovi alloggi al quartiere Cogne
    Sociale
    Case popolari: 4 milioni di euro per 36 nuovi alloggi al quartiere Cogne
    Lo ha sottolineato l'assessore Sapinet in una conferenza congiunta con l'assessore Marzi che ha ricordato i 13 progetti - per 5 milioni di euro - per contrastare il disagio socio-abitativo
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Lo ha sottolineato l'assessore Sapinet in una conferenza congiunta con l'assessore Marzi che ha ricordato i 13 progetti - per 5 milioni di euro - per ...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.