Innovazione: lo scooter elettrico Achille vince Start Cup 2021
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 08/11/2021

Innovazione: lo scooter elettrico Achille vince Start Cup 2021

La start up si è aggiudicata il premio valle d'Aosta per il miglior business plan: 7500 euro di finanziamento e uno spazio all'interno della Pépinière d'Entreprise

È il progetto della start up “Achille” ad aggiudicarsi lo speciale Premio Valle d’Aosta per il miglior business plan messo in palio dalla Regione nell’ambito della ventisettesima edizione della “Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta”.

L’idea

L’impresa ha ideato uno scooter elettrico compattabile che, combinando le prestazioni e la sicurezza di uno scooter con la versatilità e la facilità d’uso di un monopattino, si propone di rivoluzionare completamente il trasporto intermodale cittadino. Oltre a un finanziamento di 7500 euro, all’innovativa idea è andato in premio uno spazio nella Pépinière d’entreprises di Aosta o in quella di Pont-Saint-Martin. La competizione Tra i 120 progetti di business plan in gara, “Achille” ha saputo attirare l’attenzione di pubblico e giudici nel corso della premiazione, tenutasi venerdì 5 novembre nella sede del Politecnico di Torino.

Inserito nella sezione “Industrial”, lo scooter elettrico ha dovuto confrontarsi con 395 proponenti rivali delle categorie “Industria culturale e creativa”, “Life science” e “Cleantech & energy”; attribuite anche le 4 menzioni speciali “Covid-19”, per progetti potenzialmente utili in situazioni di crisi sanitaria, “Open innovation/Spin Off Industrial”, per attività di ricerca condotta in collaborazione tra un’impresa e un Ateneo Piemontese, “Pari Opportunità”, per la promozione di pari opportunità e imprenditoria femminile, e “Social Innovation”, per progetti che soddisfino le attuali esigenze sociali.

Il premio

Attuazione concreta del progetto strategico “Supporto allo sviluppo delle imprese insediate e da insediare in Valle d’Aosta”, l’iniziativa rientra nella Strategia regionale di specializzazione intelligente.

L’obiettivo è quello di sostenere la nuova imprenditorialità e attrarre insediamenti innovativi sul territorio.

«Le start up innovative sono imprese giovani, ad alto contenuto tecnologico, con elevate competenze professionali e con forti potenzialità di crescita e rappresentano uno degli atout per lo sviluppo economico del nostro paese – dichiara l’assessore regionale Luigi Bertschy –. La Valle d’Aosta crede nell’innovazione e nella forza positiva e trainante dell’imprenditoria giovanile. Per questo, tra le altre iniziative che stiamo portando avanti, abbiamo voluto, anche quest’anno, partecipare al concorso dedicato agli aspiranti imprenditori interessati a creare una start up innovativa da insediare sul nostro territorio».

(g.g.)

Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...
Ambiente: anche il comune di Jovençan presenta ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale; AVS Rete Civica chiede la bonifica del sito di Pompiod
il 10/09/2025
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministra...
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...
«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...