Come prendersi cura del corpo dopo un incidente
SALUTE & BENESSERE
di Luca Mercanti  
il 09/11/2021

Come prendersi cura del corpo dopo un incidente

Può capitare a chiunque: basta inciampare durante una corsa o colpire inavvertitamente una piccola sporgenza o uno spigolo (il classico incidente domestico) per ritrovarsi con un ematoma, caratterizzato dalla rottura di vasi linfatici e sanguigni sotto la pelle a seguito di un trauma. Nulla di grave, dato che è un versamento di liquido che spontaneamente verrà riassorbito dal corpo. Tuttavia, ciò non implica che il trauma sia da sottovalutare e che la contusione non debba essere trattata nel modo giusto. Trauma, causa di ematomi e contusioni L’ematoma emerge dopo poche ore dal trauma subito dal soggetto, preceduto dal dolore sull’area colpita con conseguente gonfiore. Ma, come tutte le emorragie, anche l’ematoma tende a cicatrizzarsi e riassorbirsi in tempi rapidi, a meno che il trauma non sia stato di grave intensità e quindi sia necessario un intervento chirurgico di drenaggio. Generalmente per un ematoma non grave bisogna:

  • Applicare degli impacchi freddi o borse del ghiaccio sulla parte interessata a intervalli regolari per almeno 1-2 giorni così da raffreddare la zona colpita;
  • Limitare il sangue interno e la tumefazione con una fasciatura o un bendaggio;
  • Riposarsi, specie se si tratta di ematoma complesso;
  • Ricorrere a rimedi farmacologici come creme, pomate, gel dalla proprietà antinfiammatorie e lenitive;
  • Non esporre al sole la pelle interessata dall’ematoma;
  • Mangiare più frutta e verdura per assorbire vitamina C ed altre sostanze nutritive che hanno un’azione vasoprotettrice.

Ma, finché si tratta di ematomi superficiali non c’è da preoccuparsi. Non bisogna, invece, sottovalutare i traumi che interessano l’area cerebrale o alcuni sintomi di infezione, un eccessivo gonfiore o dolore intenso, chiari sintomi che ci sia un ulteriore problema da dover individuare e risolvere tempestivamente. Così come non possono essere sottovalutati i traumi subiti da bambini molto piccoli o i lividi che compaiono frequentemente senza un’apparente causa. Rimedi naturali per l’ematoma Quando il livido diventa ben visibile è necessario correre ai ripari e trovare una soluzione per farlo scomparire in pochi giorni. Per accelerare il processo di riassorbimento si può ricorrere ad alcuni rimedi naturali, quali:

  • Applicare subito del ghiaccio avvolto in un panno di cotone in modo da alleviare eventuali arrossamenti, dolori e gonfiori;
  • Usare prodotti naturali a base di arnica o artiglio del diavolo, che vanno ad agire come antidolorifici naturali sfiammando la zona lesa e riducendo il livido;
  • Ricorrere a gel o pomate a base di ippocastano, che ha un’azione antinfiammatoria e aiuta la circolazione sanguigna favorendo la riparazione cellulare, o di olio iperico, che è cicatrizzante ed aiuta per le sue doti vasocostrittrici a far assorbire prima l’ematoma;
  • Spalmare sull’ematoma un gel di aloe verde, che ha proprietà antinfiammatorie e viene usato proprio per evitare la formazione di lividi;
  • Prendere delle bucce di banana e applicarle sull’area colpita. Essendo un frutto ricco di potassio velocizzerà la guarigione;
  • Massaggiare delicatamente, più volte al giorno, la zona dell’ematoma con dell’aceto di mele, che favorisce la dispersione del sangue e di conseguenza contribuisce al riassorbimento della rottura dei vasi linfatici e sanguigni.
«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...