Televisione: Gran Paradiso protagonista oggi su Rai 3
televisione
di Cinzia Timpano  
il 09/11/2021

Televisione: Gran Paradiso protagonista oggi su Rai 3

La trasmissione Geo di Sveva Sagramola presenterà il documentario co-prodotto da Fondation Grand Paradis del regista Paolo Sodi

Televisione: Gran Paradiso protagonista oggi su Rai 3.

Oggi, martedì 9 novembre, il Gran Paradiso sarà in vetrina nella puntata di Geo, su Rai 3, a partire dalle 15.50 circa.

Sarà infatti presentato il documentario ‘Gran Paradiso’ del regista Paolo Sodi, co-prodotto da Fondation Grand Paradis e proiettato in prima assoluta in estate nell’ambito del Gran Paradiso Film Festival, a Valsavarenche.

Il documentario del regista toscano propone il racconto di due vite parallele, quelle di Claudia Linty e Martino Nicolino, guardaparco del Parco Nazionale Gran Paradiso, che condividono la passione per un lavoro straordinario.

Una storia emozionante che dall’alba al tramonto ripercorre i sentieri del Gran Paradiso.

Fondation Grand Paradis ha supportato la realizzazione del progetto favorendo il contatto con il territorio, le istituzioni ed il corpo di sorveglianza del Parco Nazionale Gran Paradiso e collaborando alla predisposizione e revisione dei testi.

Il commento della direttrice della Fondazione

«La realizzazione di questo documentario e la sua diffusione su una rete televisiva nazionale rappresentano una bella occasione di visibilità per l’area del Gran Paradiso e per l’intera Valle d’Aosta» ha commentato la direttrice della Fondation Grand Paradis Luisa Vuillermoz.

«Siamo lieti infatti di aver creduto nel progetto di questo giovane e promettente regista italiano impegnato sul tema della protezione della natura e di averlo affiancato nella scoperta delle unicità del nostro territorio e dell’instancabile opera di tutela e conservazione che il Corpo di sorveglianza del Parco svolge» aggiunge Vuillermoz.

Il programma di Rai 3

Il programma televisivo di genere documentario e naturalistico è presentato da Sveva Sagramola, insieme al biologo e fotografo naturalista Emanuele Biggi  e potrà essere seguito anche in diretta streaming sul web e nella versione on demand, sul sito RaiPlay o sulle App disponibili sia per Android che IoS Apple.

(re.aostanews.it)

Châtillon: l’ufficio postale si fa green e diventa più sostenibile
Con la gestione integrata degli impianti di illuminazione e di riscaldamento/raffreddamento è previsto un risparmio medio del 15% sui consumi di energia elettrica e del 10% sui consumi di gas
il 29/08/2025
Con la gestione integrata degli impianti di illuminazione e di riscaldamento/raffreddamento è previsto un risparmio medio del 15% sui consumi di energ...
Calcio: Kris Gecaj saluta la Juventus e approda al Genoa
Il talentuoso difensore classe 2008 di Rosain ha chiuso dopo sei anni l'esperienza in bianconero per passare al Grifone: «Qui mi sono subito sentito a casa»
il 29/08/2025
Il talentuoso difensore classe 2008 di Rosain ha chiuso dopo sei anni l'esperienza in bianconero per passare al Grifone: «Qui mi sono subito sentito a...