Marché Vert Noël dal 20 novembre e 700 alberelli illumineranno Aosta
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 10/11/2021

Marché Vert Noël dal 20 novembre e 700 alberelli illumineranno Aosta

Sono 40 gli chalet, 31 al Teatro romano e 9 all'Arco di Augusto

Turismo: apre i battenti il 20 novembre il Marché Vert Noël. «Questa 13a edizione è stata studiata, pensando a tutte le misure necessarie per la sicurezza. Proprio per questa ragione è un Marché Vert diffuso dislocato in due sedi, l’una al Teatro Romano e l’altra in piazza Arco d’Augusto». Lo ha sottolineato l’assessora comunale al Commercio Alina Sapinet, presentando il mercatino di Natale in programma dal 20 novembre al 6 gennaio ad Aosta.

Sono 40 gli chalet, 31 al Teatro romano e 9 all’Arco di Augusto, destinati alla vendita di prodotti tipici e alla promozione.

L’evento

«Dal 27 novembre 700 alberelli illuminati renderanno il centro storico e la città ancora più attraente, festosa ed accogliente» ha detto il presidente della Chambre Roberto Sapia.

Per il sindaco Gianni Nuti «tutte le istituzioni hanno collaborato all’organizzazione di questa manifestazione attorno alla quale ruota un grande indotto con una ulteriore potenzialità di crescita».

L’assessore regionale al Turismo Jean-Pierre Guichardaz ha parla di «un Marché tra i più belli e suggestivi mercatini di Natale in Italia e in Europa, un prestigioso esempio di connubio tra cultura e turismo».

La manifestazione è finanziata con 360 mila euro. Sarà aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 20, sabato 25 dicembre e sabato 1° gennaio dalle 14 alle 20.

Il marchio e la grafica, rinnovati, sono opera di Claudio Latella. A corollario del mercatino ci saranno l’albero di Natale e la pista di pattinaggio in piazza Chanoux, una giostra con animazione in piazza Roncas, laboratori all’Arco di Augusto e l’animazione musicale itinerante. Obbligatorio il green pass, consigliato l’uso della mascherina, previsti controlli a campione.

(d.c.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...