Macellazione halal e kosher: una mozione impegna il Governo regionale ad avviare un dialogo con Roma
Politica
di Danila Chenal  
il 18/11/2021

Macellazione halal e kosher: una mozione impegna il Governo regionale ad avviare un dialogo con Roma

A presentare l'iniziativa la Lega Vallée d'Aoste che ha accettato le modifiche proposte dall'assessore Barmasse

Macellazione halal e kosher:  una mozione impegna il Governo regionale ad avviare dialogo con Roma.  No alla macellazione halal e kosher se l’animale non viene stordito. La Lega Valle d’Aosta in una mozione chiede al Governo regionale a disporre il divieto di macellazione con tali pratiche nel caso in cui non sia garantito lo stordimento dell’animale al fine di prevenire la sofferenza dello stesso.

Il dibattito

Dopo l’illustrazione del Contro la macellazione rituale degli animali prende posizione il consigliere Luca Distort. «Mettere in discussione una pratica abominevole significa mettere in atto un senso di civiltà doveroso. Sono 200 in Italia i macelli autorizzati per queste brutali pratiche. Viviamo in una società priva di criteri di buon senso e pavida». Evoca lo Statuto speciale per legiferare in merito.

Per Chiara Minelli (Pcp) «il principio della mozione è in linea di massima corretto ma così come è stata formulata non crediamo si possa votare. Si fa riferimento a due tipologie legate a pratiche religiose di due culture. In questo modo si banalizza e si circoscrive una norma che è condivisibile. La problematica è più ampia e articolata e va affrontata a livello nazionale».

La risposta

Cita il regolamento dell’Unione europea l’assessore Roberto Barmasse: «L’abbattimento degli animali prevede lo stordimento ma fa eccezione per le pratiche legate ai culti religiosi. L’unica prescrizione è che la macellazione venga fatta nelle strutture accreditate. In Valle d’Aosta non vi sono macelli accreditati. Non rientra quindi nelle competenze della Regione legiferare in materia. Se mutate l’impegno ”in avviare l’interlocuzione con lo Stato si può votare”».

«Non possiamo dimenticare che da un punto di vista storico la macellazione in alcuni Paesi era legata anche al clima. Oltre ad aspetti di natura religiosa ci sono anche aspetti culturali e di tradizione» ha sottolineato l’assessore alle Finanze Carlo Marzi.

(d.c.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...