L'inaugurazione del Marché Vert Noël (foto Nadia Camposaragna)
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Alessandro Bianchet  
il 19/11/2021

Aosta, inaugurato il Marché Vert Noël della ripartenza

Il mercatino di Natale del capoluogo rimarrà aperto da sabato 20 novembre a giovedì 6 gennaio

Il Marché Vert Noël della ripartenza e della fiducia. Gli auspici delle autorità e le note di Montagnes Valdôtaines, suonate dalla banda municipale di Aosta, hanno tenuto a battesimo la 13ª edizione del mercatino natalizio del capoluogo, che sabato 20 novembre aprirà i battenti per chiuderli il 6 gennaio.

Quaranta chalet

Quaranta gli chalet allestiti tra l’ormai immancabile location del Teatro romano e la nuova collocazione dell’Arco d’Augusto, dove una passerella in legno approntata per l’occasione permette anche di fare un giro ai piedi del simbolo di Aosta.

Comune, Chambre e Regione alla regia di un evento che torna dopo un anno di pausa forzata.

Il Comune

«C’era davvero tanta voglia di tornare – racconta l’assessora alla Promozione turistica del capoluogo, Alina Sapinet -. In un anno in cui tanto è stato cancellato, abbiamo pensato di coinvolgere il più possibile il centro e la città. Per rendere gioioso il periodo, abbiamo investito anche per allargare la copertura dell’illuminazione e installare alberi nei quartieri e in collina».

Ricordata la preziosa presenza dell’Ana (Associazione nazionale Alpini), che donerà il ricavato dei vin brulé alle associazioni contro l’autismo e l’Alzheimer, Sapinet ha evidenziato «gli chalet con prodotti DOP e DOC» e la presenza di maestri di sci e guide alpine.

«Vogliamo dare un segnale di ripartenza – evidenzia Sapinet -. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito», perché con il loro apporto «hanno consentito di coniugare le esigenze legate alla sicurezza con la bellezza del nostro villaggio alpino».

Chambre

Ottimista il presidente della Chambre, Roberto Sapia, che ha ricordato l’impegno di installare, il 27 novembre, 700 abeti rossi in giro per la città.

«È stato fatto un lavoro corale per far svolgere questa 13ª edizione con gioia, entusiasmo e cuore – ha esordito -. Questa è l’inaugurazione della stagione più importante per la Valle d’Aosta e vogliamo mandare un messaggio di augurio affinché sia un bell’anno. Il clima di festa ci aiuterà a esorcizzare il Covid; nel rispetto delle regole e con la gioia di accogliere i turisti riusciremo a traghettare la Valle verso una nuova stagione ricca di soddisfazioni».

Regione

«Oggi diamo un segnale di ripartenza e rinascita in un contesto unico» ha esclamato l’assessore regionale al Turismo, Jean-Pierre Guichardaz, parlando del «mercatino più bello del mondo».

Ricordato come il mercatino si svolga in un «sito archeologico prezioso e suggestivo», Guichardaz ha lanciato un appello.

«La campagna vaccinale ci sta dando una grande mano – ha concluso -. Colgo l’occasione per invitare a fare il vaccino, perché è l’unico atout per uscire da un maledetto incubo. Oggi si riparte forte, con un mercatino che ci darà grandi soddisfazioni».

Gli orari

Il Marché Vert Noël sarà aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 20, sabato 25 dicembre e sabato 1° gennaio dalle 14 alle 20.

Per l’ingresso sarà obbligatorio il green pass e consigliato l’uso della mascherina; previsti controlli a campione.

(al.bi.)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...