Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Turismo e cultura: «Saison più giovane, più sul territorio e anche per i turisti»
    Joe Bastianich e La Terza Classe
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Cinzia Timpano  
    il 22/11/2021

    Turismo e cultura: «Saison più giovane, più sul territorio e anche per i turisti»

    La presentazione dei concerti di Madame, Sangiovanni, Raf e Tozzi, Cordovas, Joe Bastianich e La Terza Classe e lo spettacolo di Valerio Lundini sono l'occasione per ampliare lo sguardo sul binomio cultura e turismo.

    Turismo e cultura: «Saison più giovane, più sul territorio e anche per i turisti».

    «Guardiamo avanti, a una Saison che sappia coinvolgere anche il pubblico più giovane e che non sia ‘Aostacentrica’, che guardi al territorio e che sia sempre più legata all’offerta turistica, non più un ‘contenitore’ di eventi e occasioni culturali a se stante».

    Così l’assessore al Turismo Jean Pierre Guichardaz, insieme al dirigente dell’assessorato Raphaël Desaymonet e al sindaco di Courmayeur Roberto Rota ha presentato i nuovi cinque appuntamenti che si aggiungono al calendario della Saison Culturelle svelato un mese fa.

    Da sinistra, Raphaël Desaymonet, Jean-Pierre Guichardaz e Roberto Rota

    Guichardaz ha fatto riferimento alle proteste per «la Saison poco attenta ai valdostani», precisando «che la Saison è un contenitore di eventi e artisti che diversamente i valdostani dovrebbero cercare fuori Valle».

    L’assessore ha annunciato una nuova vis della Saison «che aspira a non restare un contenitore a se stante ma diventare parte di un’offerta cutlurale e turistica più ampia, come è già stato nel caso della sezione Littérature.

    Guichardaz ha annunciato di essere già al lavoro per Musicastelle della prossima estate, «guardiamo avanti, non vogliamo più pensare che il Covid condizionerà la nostra offerta».

    Una Saison anche per i giovani

    Una Saison che vuole intercettare i giovani, i Millennials «con un’artista nata nel 2002 e un altro nato nel 2003 – Madame, al secolo Francesca Calearo e Sangiovanni, Giovanni Damian ma che vuole anche coinvolgere il territorio.

    Guichardaz ha parlato della collaborazione con il comune di Courmayeur, «meta appetibile per gli stessi artisti, due brand – Courmayeur e Valle d’Aosta – che possono aiutarsi a vicenda, rafforzando il loro posizionamento.

    Tra l’altro, i concerti di Madame e Sangiovanni sono possibili solo grazie alla collaborazione con il comune di Courmayeur – ha ammesso l’assessore al Turismo -.

    Anche il sindaco di Courmayeur Roberto Rota ha sottolineato la necessità «di apertura al territorio, ragionando in termini globali. La Saison nasce per i valdostani ma che si apre ai turisti. Il nostro obiettivo è anche avvicinare Courmayeur ai valdostani, perchè negli anni questo legame si è un po’ perso».

    «I giovani non sono considerati un target alto-spendente – ha spiegato l’assessore Guichardaz – ma sono imbattibili e a costo zero per la promozione social del territorio.

    Sono capaci di numeri che non hanno eguali.

    La loro promozione oggi frutta e probabilmente quegli stessi giovani torneranno in Valle da adulti.

    L’obiettivo è di promozione certo, ma così creiamo anche affezione».

    Non solo concerti per i giovani

    Non soltanto i giovani Madame e Sangiovanni.

    A febbraio, al Palais Saint-Vincent arriveranno Raf & Tozzi mentre a maggio, chiuderanno la tourné i Cordovas, con Joe Bastianiche e La Terza Classe.

    Tra un mese esatto, mercoledì 22 dicembre, allo Splendor arriverà Valerio Lundini, nel suo tour ‘il mansplaining spiegato a mia figlia’, reduce dal sold out estivo.

    Come acquistare i biglietti

    I biglietti possono essere acquistati sulla piattaforma Ticketone o al punto vendita Saison al Museo Archeologico regionale (da lunedì a sabato, dalle 13.30 alle 18.30, festivi esclusi) a partire da mercoledì 25 novembre.

    Sul luogo dell’evento, i biglietti eventualmente disponibili saranno venduti il giorno stesso, a partire dalle 13.30.

    Costo dei biglietti

    Per Valerio Lundini tour, mercoledì 22 dicembre, al teatro Splendor, il costo è di 20 euro (platea e galleria).

    Per Madame, martedì 28 dicembre al Courmayeur Sport Center, il biglietto costa 30 euro.

    Stessa sede e stessa cifra, il giorno dopo, mercoledì 29 dicembre, per Sangiovanni.

    Venerdì 25 febbraio, al Palais Saint-Vincent, il concerto ‘Due – la nostra storia’, con Raf e Umberto Tozzi, avrà un biglietto unico a 30 euro.

    Cordovas con Joe Bastianich e la sua band ‘La terza Classe’, venerdì 6 maggio al teatro Splendor avrà un biglietto da 20 euro in platea e 15 in galleria.

    Chi sono gli artisti

    Valerio Lundini

    Il comico e performer Valerio Lundini

    Dopo aver lavorato per una decina di anni come autore di programmi radio e fumettista, per poi approdare con le irriverenti interviste di “Una pezza di Lundini” in seconda serata su Rai Due e registrare il tutto esaurito nel tour dell’estate scorsa, il comico e presentatore romano Valerio Lundini  propone  “Il mansplaining spiegato a mia figlia – tour nei bei teatri”, uno spettacolo denso di sketch surreali, canzoni, giochi satirici ed effetti speciali multimediali, il tutto condito con l’ironia e il sarcasmo che lo contraddistinguono.

    Madame

    Madame, Francesca Calearo

    All’anagrafe Francesca Calearo, nonostante la sua giovanissima età, Madame ha già avuto occasione di affermarsi recentemente nel panorama musicale italiano.
    Avvicinata alla musica dal padre ma formata da autodidatta, ha finito ben presto con il preferire il rap al pianoforte, sfruttando le particolarità sonore dei type beats, basi musicali che emulano canzoni già note, per creare il proprio sound personale.
    Dai primi esordi nel 2018 con “Anna”, la cantante è salita quest’anno sul palco dell’Ariston classificandosi all’ottavo posto del festival di Sanremo con la sua “Voce”, immediatamente seguita dal rilascio ufficile del suo primo album omonimo, “Madame”.

    Sangiovanni

    La carriera del giovane Giovanni Damian decolla nel 2021 con la partecipazione al serale di Amici

    Sangiovanni, Giovanni Damian

    di Maria De Filippi, dove il cantante ha avuto occasione di presentare alcuni dei suoi inediti tra cui “Gucci bag”, “Lady”, “Tutta la notte” e “Malibu”, tutti quanti immediatamente classificatisi tra le canzoni più ascoltate in Italia. Fresco del successo del suo ultimo singolo “Raggi gamma”, ha collaborato con Madame per il singolo “Perso nel buio” e, a partire da gennaio prossimo, si lancerà nella sua prima tournée nazionale in 9 tappe, il Sangio Live Tour.

    Raf e Umberto Tozzi

    Raf e Umberto Tozzi

    Nata nel lontano 1987 e sancita dal terzo posto all’Eurovision song contest di quell’anno con “Gente di mare”, quella tra i cantanti Raf e Umberto Tozzi è un’amicizia colma di successi. Dopo aver scelto di intraprendere due carriere soliste separate ma ugualmente ricche di soddisfazioni, nel 2018 la coppia di musicisti ha scelto di rimettersi in gioco con l’album “Raf Tozzi”, una raccolta di tutti i brani più famosi di entrambi appositamente rimasterizzati.

     Cordovas, Joe Bastianich e La terza classe

    Formata dal cantante e polistrumentista Joe Firstman, dal tastierista Sevans Henderson, dal chitarrista e cantante Lucca Soria e dal cantante e polistrumentista Toby Weaver, la rock band

    La band di Nashville Cordovas

    del Tennessee dei Cordovas ha improbabile sede musicale e sala prove in un vecchio fienile dell’East Nashville. Artisti versatili e poliedrici, hanno alle spalle già i due album rock ‘n roll “The Santa Fe Channel” e “Destiny”. È la passione per la musica ad accomunare la band al restaurant man Joe Bastianich, rocckettaro e autore dell’instant song nonché inno dedicato alla sua città natale, New York, dal titolo “One City Man”, rilasciata a marzo. Durante le riprese del programma televisivo “On The Road”, registrato in esclusiva per Sky Arte HD, l’artista ha avuto modo di confrontarsi con la musica popolare italiana e di conoscere la band napoletana La terza classe, assieme alla quale, durante l’estate scorsa, si è lanciato in un tour italiano di folli serate a base di folk, bluegrass e sonorità rock made in USA.

    Nella foto in alto, Joe Bastianich e La terza classe.

    (cinzia timpano – giorgia gambino)

    Ultime News
    Lega: Vannacci ad Aosta per contestare green deal e riarmo
    Politica
    Lega: Vannacci ad Aosta per contestare green deal e riarmo
    Appuntamento giovedì 19 giugno, alle 20.30, all'Hostellerie du Cheval Blanc
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Appuntamento giovedì 19 giugno, alle 20.30, all'Hostellerie du Cheval Blanc
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Politica
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Ambiente
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tutti i settori con in primo piano l'agricoltura e l'idroelettrico
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tut...
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela acque: gli ambientalisti chiedono di partecipare ai tavoli tecnici
    Ambiente
    Piano tutela acque: gli ambientalisti chiedono di partecipare ai tavoli tecnici
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    {"aosta":"Aosta"}
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.