Courmayeur, nasce il Consiglio dei Giovani
La casa comunale di Courmayeur
comuni
di Erika David  
il 24/11/2021

Courmayeur, nasce il Consiglio dei Giovani

Con una lettera inviata a tutti i giovani di Courmayeur la presidente del Consiglio comunale, Nicole Passino, annuncia la volontà di creare il nuovo organismo

Courmayeur, nasce il Consiglio dei Giovani.

Con una lettera inviata a tutti i giovani di Courmayeur la presidente del Consiglio comunale, Nicole Passino, annuncia la volontà di creare il nuovo organismo.

«Abbiamo bisogno di voi per creare il paese del futuro che rispecchi le vostre esigenze per noi molto importanti» scrive la presidente. La lettera è stata inviata a tutti i giovani tra i 18 e i 25 anni.

«L’obiettivo è di coinvolgere e avvicinare i giovani del paese alla vita amministrativa attraverso un gruppo di lavoro consultivo e propositivo che li veda davvero protagonisti e rafforzi in questo modo anche il senso di appartenenza alla nostra comunità» spiega Nicole Passino.

«Cerchiamo una partecipazione più attiva dei giovani alla vita della collettività in cui vivono, offrendo così la possibilità di ricevere e realizzare idee e progetti e permettere loro di assumere nello stesso tempo autonomia di scelta, di azione e di responsabilità. Il nostro desiderio è interessarli, coinvolgerli e appassionarli alla vita e alla realtà amministrativa di Courmayeur. Tutto questo lo possiamo fare solo ascoltando i giovani, prendendo a cuore le loro proposte per cercare e decidere insieme a loro quanto necessario per mantenere Courmayeur precursore nelle nuove tendenze» conclude la presidente.

L’invito è rivolto a giovani residenti dai 18 ai 25 anni che abbiano la volontà di partecipare e dare il proprio apporto attivo e di pensiero alla vita della comunità di Courmayeur.

Gli interessati potranno inviare una mail a info@comune.courmayeur.ao.it. Sarà sufficiente lasciare nome, cognome e recapito telefonico per essere ricontattati per un primo incontro.

(re.aostanews.it)

Aosta: Plus apre le aule studio per i ragazzi delle superiori e gli universitari
Spazi individuali e comunitari aperti dal 10 settembre; intanto per concludere l’estate, lunedì 8 settembre si parte alle 9 del mattino da via Garibaldi alla volta di una passeggiata al Lago d’Arpy
il 04/09/2025
Spazi individuali e comunitari aperti dal 10 settembre; intanto per concludere l’estate, lunedì 8 settembre si parte alle 9 del mattino da via Garibal...
Filiera lattiero-casearia: il progetto Typicalp è finalista ai Regiostars Awards, aperte le votazioni
Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la palma di finalista è stata assegnata al progetto valdostano per la valorizzazione della filiera lattiero-casearia
il 04/09/2025
Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la...
Pugilato: Federica Macrì star di Aosta Boxing Night 3
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca
il 04/09/2025
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca...