Progetto Madagascar, i reali di Casa Savoia in Valle per beneficenza
Loro Altezze Reali il principe Vittorio Emanuele, la principessa Marina e il Principe Emanuele Filiberto di Savoia parteciperanno all'inaugurazione della sede della delegazione valdostana degli Ordini Dinastici Real Casa Savoia.
Progetto Madagascar, i reali di Casa Savoia in Valle per beneficenza.
Domenica 19 dicembre, Loro Altezze Reali il principe Vittorio Emanuele, la principessa Marina e il Principe Emanuele Filiberto di Savoia saranno in Valle per partecipare all’inaugurazione della nuova sede della delegazione Valle d’Aosta degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia.
Non solo il taglio del nastro della nuova sede, ma anche il sostegno a un progetto di beneficenza che ha come obiettivo la ristrutturazione di una scuola in Madagascar gestita dalle suore di san Giuseppe.
«Con le consorelle e i confratelli dell’Ordine Mauriziano e dell’Ordine al Marito di Casa Savoia sosteniamo un evento patrocinato dall’amministrazione comunale che consiste in un’asta di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto a favore del progetto di ristrutturazione della scuola sull’isola africana» – ha spiegato il delegato dell’Ordine al Merito di Casa Savoia Giovanni Girardini.
Domenica 19 dicembre alle 10.45, sarà inaugurata la nuova sede.
Dopo la messa nella Collegiata dei Santi Pietro e Orso celebrata da Monsignor Lovignana (ore 11.45) , i delegati e i reali di Casa Savoia parteciperanno alla colazione di gala al Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent.
La colazione sarà l’occasione per mettere all’asta una serie di opere d’arte donate dagli stessi autori; il ricavato sarà interamente devoluto al progetto Scuola.
Per partecipare è necessario esibire il green pass.
Come contribuire al Progetto scuola in Madagascar
Chi volesse contribuire alla ristrutturazione della scuola gestita delle suore della Congregazione di San Giuseppe di Aosta, può effettuare un versamento sul conto corrente intestato alla Delegazione Ordini Dinastici Real Casa Savoia VdA, causale ‘progetto scuola in Madagascar’,
IBAN IT 36 A 02008 01399 000106255250.
(re.aostanews.it)