Fondo: Federico Pellegrino cade nei quarti di finale della sprint di Ruka
Federico Pellegrino a terra dopo il contatto con Ristomatti Hakola che gli è costato l'eliminazione nei quarti di finale della sprint di Ruka (foto Eurosport)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 26/11/2021

Fondo: Federico Pellegrino cade nei quarti di finale della sprint di Ruka

Il contatto con il finlandese Ristomatti Hakola costa l'eliminazione al campione di Nus; De Fabiani e Laurent out nelle qualifiche

Federico Pellegrino cade nei quarti di finale della sprint a tecnica classica di Ruka.

La Coppa del Mondo di fondo ha preso il via oggi in Finlandia.

Il poliziotto di Nus è stato penalizzato dal contatto con il padrone di casa Ristomatti Hakola nelle fasi iniziali della quinta batteria.

Francesco De Fabiani e Greta Laurent non hanno superato le qualificazioni.

Federico Pellegrino cade nei quarti della sprint di Ruka

Federico Pellegrino si era qualificato con il 23° tempo.

Il vincitore dell’ultima CdM sprint è stato impegnato nella quinta batteria dei quarti di finale.

Il campione di Nus, poco dopo il via, si è toccato con il finlandese Ristomatti Hakola.

I due sono finiti a terra, uscendo irrimediabilmente dalla lotta per il passaggio in semifinale.

De Fabiani e Laurent out nelle qualifiche

Gli altri due valdostani non hanno superato le qualificazioni.

Francesco De Fabiani ha fatto segnare il 38° tempo, staccato dal russo Alexander Terentev di 8″71.

Out anche Greta Laurent, 41ª a 8″87 dalla statunitense Jessie Diggins.

Domani si torna in pista per le gare distance

La tre giorni di Coppa del Mondo di Ruka prosegue domani con le gare distance ancora in classico.

Alle 11.15 ci sarà la 10 km femminile, alle 14.30 la 15 km maschile.

Domenica chiusura con le prove skating.

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...