Panathlon club du Val d’Aoste, Tormena e Aymonod i primi ambasciatori
Henry Aymonod, Piercarlo Lunardi e Gaia Tormena
SPORT
di Erika David  
il 01/12/2021

Panathlon club du Val d’Aoste, Tormena e Aymonod i primi ambasciatori

La campionessa di mountain bike e il vincitore della Coppa del Mondo di corsa in montagna testimonial del Panathlon club du Val d’Aoste

Panathlon club du Val d’Aoste, Tormena e Aymonod i primi ambasciatori

La campionessa di mountain bike e il vincitore della Coppa del Mondo di corsa in montagna testimonial del Panathlon club du Val d’Aoste.

Sono Gaia Tormena e Henry Aymonod i primi ambasciatori del Panathlon club du Val d’Aoste.

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi ieri, martedì 30 novembre, nella sede del Comitato Asiva ad Aosta, la pluripremiata ciclista e il corridore campione del mondo sono stati riconosciuti in quanto atleti che incarnano tanto nello sport quanto nella vita di tutti i giorni alti valori etici e morali.

«Gaia e Henry, che rappresentano un utile veicolo di correttezza all’interno di una cultura sportiva attualmente proiettata verso scorciatoie e inganni finalizzati alla sola vittoria, sono soltanto i primi due testimonial che abbiamo scelto ma speriamo che in futuro altri ragazzi possano raggiungere il loro soddisfacente traguardo – ha commentato il presidente del Panathlon club du Val d’Aoste, Piercarlo Lunardi -. Tenendo alto il nome del Panathlon international, crediamo che questi due giovani talenti potranno farsi conoscere al pubblico delle nuove generazioni attraverso canali comunicativi moderni come i social network promuovendo comportamenti onesti e rispettosi dentro e fuori dalla realtà agonistica».

Gli atleti

Gaia Tormena, campionessa mondiale ed europea di mountainbike, incarna il rispetto verso lo sport che pratica e declina in diverse discipline dalle quali non manca di trarre spunti atletici e lezioni di vita, dal cross country all’enduro, dalle gare su pista alle competizioni cronometrate su strada.

In una Valle d’Aosta che valorizza appieno la cultura dello sport, Henry Aymonod si distingue per aver portato a casa la Coppa del Mondo di corsa in montagna, ciò che lo ha trasformato nell’unico dei 30 atleti sponsorizzati dall’esclusivo brand North Face rappresentante di tale disciplina.

«Uno dei primi obiettivi in quanto ambasciatrice del Panathlon club sarà coinvolgere i bambini e i ragazzi della mia squadra, insegnando loro i valori che l’associazione promuove da anni» ha spiegato Tormena; anche il suo collega corridore ha raccontato che «questa collaborazione è nata in maniera spontanea e semplice perché i principi che essa promuove sono quelli cui io stesso ho sempre dato importanza».

I social

Auspicando la prossima crescita di questo movimento nitrito di ideali corretti e leali, il Panathlon club du Val d’Aoste ha incoraggiato le due promesse sportive valdostane appena elette come ambasciatori a ricordare l’etica del movimento soprattutto nelle loro interazioni social, veicolate attraverso specifici account Facebook e Instagram nonché attraverso l’hasgtah #Ambassadorpanathlonvda.

(giorgia gambino)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...