Come creare un e-commerce online
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 06/12/2021

Come creare un e-commerce online

Il web offre una serie di possibilità sicuramente molto ampie per quanto riguarda l’aumento del numero dei clienti e quindi per delle vendite

Ormai il web è diventato un vero e proprio punto di riferimento anche per lo shopping. Molte attività commerciali si sono trasferite proprio su internet, magari mantenendo sempre la propria sede fisica oppure allargando le opportunità, trasferendosi solamente online. Infatti non dobbiamo dimenticare che il web offre una serie di possibilità sicuramente molto ampie per quanto riguarda l’aumento del numero dei clienti e quindi per delle vendite. Il tutto si può concretizzare attraverso la realizzazione di e-commerce, che mettono a disposizione dei veri e propri portali per la vendita di prodotti o per l’accesso a determinati servizi offerti dalle aziende. Ma come creare un e-commerce? Ecco alcuni consigli utili.

La progettazione

Gli e-commerce online stanno ottenendo, come abbiamo detto, particolare successo. Tutto merito della presenza della rete, che si fa più presente nelle scelte e nelle abitudini quotidiane dei consumatori. Per questo è possibile mettere a punto degli e-commerce online davvero dalle ottime potenzialità.

Tutto parte da una buona progettazione, in modo da poter raggiungere un preciso target di mercato che deve essere conquistato con apposite strategie di web marketing. L’obiettivo, da definire proprio in base alla progettazione, è quello di raggiungere gli utenti e di farli affezionare al brand di riferimento.

La pianificazione finanziaria

Naturalmente, quando si deve progettare la creazione di un e-commerce, bisogna sempre tenere presente come sia importante mettere a punto tutto per il verso giusto dal punto di vista finanziario. È necessario, quindi, dedicare un certo budget in base al business plan che si è definito. D’altronde non dimentichiamo che ci si rivolge ad un mercato di capitali che non sarebbe approcciabile senza un budget a disposizione.

L’importanza del design

Non dimentichiamoci sempre dell’obiettivo fondamentale, che è quello di riuscire a raggiungere il pubblico e di fidelizzarlo. Per questo l’e-shop non può fare a meno di puntare su una grafica accattivante. Il design deve essere progettato appositamente, per garantire la massima user experience agli utenti. Si deve trattare di una grafica intuitiva, facilmente navigabile, ordinata e chiara, in modo da rispondere alle esigenze degli utenti. Inoltre non si può trascurare l’ottimizzazione anche da questo punto di vista per i dispositivi mobili, sempre più utilizzati anche per gli acquisti.

I contenuti del sito

Una certa attenzione molto particolare deve essere rivolta ai contenuti del sito. Infatti è fondamentale creare sempre contenuti nuovi e mantenere il sito costantemente aggiornato. Tutto ciò da un lato riesce a trasmettere una certa sicurezza al potenziale cliente e inoltre gli aggiornamenti favoriscono l’indicizzazione da parte del motore di ricerca.

Le descrizioni dei prodotti devono essere semplici, chiare ed efficaci e potrebbe essere interessante realizzare, accanto all’e-commerce vero e proprio, un blog che possa portare traffico organico anche con contenuti informativi. Il tutto si deve fare tenendo conto delle principali keyword che possono posizionarsi sulle prime pagine dei risultati di ricerca attraverso specifiche tecniche di ottimizzazione SEO.

La gestione degli ordini

Molto importante sarebbe la possibilità di integrare il sito di e-commerce con un software gestionale. Ce ne sono diversi e sono molto importanti, così come le piattaforme web che si utilizzano per la creazione del sito vero e proprio.

Riguardo a questo punto in particolare possiamo dire che, per esempio, molto utilizzato su WordPress è WooCommerce oppure ci si può rivolgere a PrestaShop.

Per quanto riguarda invece il software gestionale, esso si rivela davvero importante per riuscire a gestire bene gli ordini, ad occuparsi dei rapporti con i fornitori, delle fatture. Con un software gestionale tutto può essere molto più facile da portare avanti e questo può fare sicuramente la differenza in termini di competitività, sbaragliando i concorrenti e aumentando il business.

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...