Scuola: sciopero venerdì 10 dicembre: «Governo assente»
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 08/12/2021

Scuola: sciopero venerdì 10 dicembre: «Governo assente»

Flc Cgil, Snals Confsal e Savt école organizzano un presidio in place Deffeyes dalle 9 alle 13 nel giorno dello sciopero. Ci sarà anche un presidio della Fiom Cgil contro la Finanziaria nazionale

Scuola: sciopero venerdì 10 dicembre: «Governo assente».

Anche nella nostra regione, così come avverrà nel resto del Paese, la scuola si ferma venerdì 10 dicembre.

I sindacati della scuola, Flc Cgil, Snals Confsal e Savt Ecole scenderanno in piazza in segno di protesta contro il Governo nazionale.

Le richieste dei sindacati

Sono principalmente 5 le richieste che dopodomani porteranno in piazza i sindacati della scuola:

Su tutte, il rinnovo del contratto, poi la stabilizzazione del personale precario e la riduzione del numero degli alunni per classe. 

Ultime, non per importanza, la dignità professionale dei docenti e gli interventi di edilizia scolastica. 

Le ragioni dello sciopero

Sono tante le ragioni dello sciopero, riassunte in 8 punti da Flc Cgil, Snals Confsal e Savt Ecole:

  • innalzamento dei livelli retributivi
  • equiparazione dei diritti tra il personale a tempo determinato e quello a tempo indeterminato
  • orario di lavoro
  • formazione
  • regolamentazione della dad
  • valorizzazione professionale
  • relazioni sindacali della scuola
  • programmazione degli interventi di edilizia scolastica

Gli obiettivi della mobilitazione

Ecco i sei principali obiettivi della mobilitazione:

  • portare a 900 milioni di euro il fondo per la valorizzazione dei docenti, togliendo qualsiasi finalizzazione
  • superare qualsiasi blocco sulla mobilità dei docenti neo assunti
  • rafforzare gli organici docenti con la riduzione del numero di alunni per classe
  • superare l’insegnamento di educazione motoria nella scuola primaria (no al costo zero)
  • generalizzare la figura dell’assistente tecnico del primo ciclo
  • rendere stabile la norma sulle scuole normo dimensionate con 500 alunni.

Venerdì sit in della Fiom Valle d’Aosta

Le ragioni della scuola sono anche quelle del lavoro: con questa motivazione, venerdì 10 dicembre, in place Deffeyes, si terrà anche il sit in della Fiom Cgil Valle d’Aosta (dalle 9 alle 13) che chiede «una manovra finanziaria adeguata». 

Tra le tante istanze della Fiom, l’estensione degli ammortizzatori sociali, il rafforzamento di prevenzione e sicurezza, le azioni di contrasto al precariato e la riforma del sistema pensionistico.

Non ultimi, la pensione di garanzia per i giovani, le politiche industriali per risolvere la crisi e gestire la transizione ambientale, digitale e tecnologica e la riduzione delle tasse a lavoratori e pensionati.

(re.aostanews.it)

 

 

 

 

 

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...