Vaticano, da Introd una grolla con Saint Roch per papa Francesco
Il sindaco di Introd Vittorio Anglesio consegna la grolla a papa Francesco
ATTUALITA'
di Erika David  
il 15/12/2021

Vaticano, da Introd una grolla con Saint Roch per papa Francesco

Una delegazione di Introd è stata ricevuta in udienza questa mattina da papa Francesco in Vaticano; rinnovato l'invito a venire in Valle d'Aosta

Vaticano, da Introd una grolla con Saint Roch per papa Francesco.

Una delegazione di Introd è stata ricevuta in udienza questa mattina da papa Francesco in Vaticano; rinnovato l’invito a venire in Valle d’Aosta.

Una grolla realizzata dagli Amis du Bois di Introd, con raffigurata l’effige di Saint Roch, il santo pellegrino più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dal terribile flagello della peste, e, neanche a dirlo, per ottenere la guarigione dal Covid-19, è stata il dono che il sindaco di Introd, Vittorio Anglesio ha consegnato questa mattina, mercoledì 15 dicembre, nelle mani di papa Bergoglio.

L’assessore Hervé Fusinaz, il sindaco Vittorio Anglesio, il vice sindaco Jacques Buillet, il consigliere Luca David con il parroco don Ugo Reggiani

Come ogni anno, ad eccezione dello scorso per via della pandemia, una piccola delegazione di amministratori (oltre al sindaco Anglesio, il vice Jacques Buillet, l’assessore Hervé Fusinaz e il consigliere Luca David) di Introd, accompagnati dal parroco don Ugo Reggiani, è scesa a Roma, in Vaticano, in occasione dell’udienza del mercoledì per porgere al santo padre gli auguri di Natale e rinnovare l’invito a venire a trascorre un periodo di vacanza in Valle d’Aosta.

«È sempre una grande emozione – commenta il sindaco Anglesio, subito dopo l’incontro -. Abbiamo voluto portare a papa Francesco questa grolla con l’effige di Saint Roch, chi meglio di San Rocco protettore delle pestilenze in questo periodo, chiedendogli di pregare per noi, per la Valle d’Aosta e per la fine di questa pandemia».

«Naturalmente gli abbiamo rinnovato l’invito a venire in vacanza a Introd, non ha risposto direttamente, però ci ha detto che ha dei parenti in Piemonte…».

(erika david)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...