Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Finanziaria, Lanièce: «Una legge di bilancio con luci e ombre per la montagna»
    Politica
    di Danila Chenal  
    il 24/12/2021

    Finanziaria, Lanièce: «Una legge di bilancio con luci e ombre per la montagna»

    Confermato l’accordo sulla riduzione a 82 milioni del contributo regionale al risanamento della finanza pubblica nazionale

    Finanziaria, Lanièce: «Una legge di bilancio con luci e ombre per la montagna». Lo afferma in una nota il senatore dell’Union Valdôtaine e vicepresidente del Gruppo per le Autonomie, Albert Lanièce.

    L’analisi

    Così nell’analisi del senatore. «Per la Valle d’Aosta c’è innanzitutto la norma che rende operativo l’accordo sulla riduzione a 82 milioni del contributo regionale al risanamento della finanza pubblica nazionale; a questo proposito ricordo come negli anni questo importo si è via via ridotto a favore della nostra Valle d’Aosta; siamo passati da un picco di 245 milioni di euro nel 2015, all’attuale importo, grazie agli accordi economici che si sono susseguiti tra Regione e Stato».

    Per quel che riguarda la tutela delle autonomie, è «molto importante un emendamento proposto dal nostro gruppo con cui si determina che, per il triennio 2022-2024, a titolo di compensazione per la riduzione del gettito Irpef, lo Stato ristorerà le autonomie speciali con decreto del Mef, il 31 marzo di ogni anno, in seguito a specifico confronto».

    E ancora: «Grazie a un emendamento a mia prima firma, i veicoli dei vigili del fuoco, compresi i vigili del fuoco volontari, della Forestale e della Protezione Civile della Valle d’Aosta vengono finalmente esentati dal pagamento del pedaggio autostradale. Importante è anche un altro emendamento del nostro Gruppo, con cui si conferma l’esenzione dell’imposta di registro per i tirocini formativi».

    Altre misure

    Aggiunge: «Positive poi sono le altre modifiche che riguardano il pensionamento anticipato dei lavoratori edili, la mitigazione della nuova disciplina sulle detrazioni edilizie, con la conferma del bonus 100% anche per le villette e senza limiti di reddito, le nuove aliquote Irpef, le misure contro il caro-bollette. Sulla montagna va valutata positivamente la nascita di uno specifico fondo per lo sviluppo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, anche se le risorse per ora stanziate sono insufficienti rispetto agli obiettivi di tutela ambientale, di lotta allo spopolamento, di promozione della cultura di montagna».

    Il rammarico

    Il rammarico: «Purtroppo il Governo ha anche respinto alcune mie proposte emendative che prevedevano la richiesta di lasciare ai nostri territori gli avanzi di risorse 2022 degli aiuti per l’economia di montagna. Eppure i territori di montagna sono quelli che più hanno patito la crisi e ci sarebbe da chiedersi se molte attività non hanno fatto in tempo ad arrivare in piedi al momento in cui sono stati erogati gli aiuto. Così come sono state respinti alcuni miei emendamenti che miravano ad equiparare, dal punto di vista previdenziale, il corpo forestale della Valle d’Aosta con i corpi di polizia nazionali, quella che prevede l’esenzione fiscale sui terreni per i domini collettivi (per noi le Consorterie), nonché la proposta di modifica della legge Madia sulle partecipate pubbliche, che ha determinato una serie di criticità per la Cva e gli impianti a fune».

    Sì a maggiori risorse per il Covid-19

    INfine «è stato approvato un mio ordine del giorno che impegna il Governo a trovare, nel prossimo provvedimento utile, ulteriori fondi per la Valle d’Aosta, legati all’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Tutti temi su cui torneremo a presentare proposte anche nel prossimo anno, così come sul riconoscimento della figura nazionale dell’autista-soccorritore e sul consolidamento delle risorse per la Valle d’Aosta per il contrasto alla pandemia».

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    Ciclismo: uno strepitoso Filippo Agostinacchio vince la tappa di Acqui del Giro d’Italia Next Gen
    SPORT
    Ciclismo: uno strepitoso Filippo Agostinacchio vince la tappa di Acqui del Giro d’Italia Next Gen
    Grandissima impresa del 22enne aostano della Biesse Carrera Premac, che si impone per distacco e regala all'Italia un successo dopo due anni e quattro giorni di digiuno
    di Davide Pellegrino 
    il 20/06/2025
    Grandissima impresa del 22enne aostano della Biesse Carrera Premac, che si impone per distacco e regala all'Italia un successo dopo due anni e quattro...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.