Università della Valle d’Aosta: Prix d’Excellence a Pierre Vicquery
Lo studente di UniVdA Pierre Vicquery
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 24/12/2021

Università della Valle d’Aosta: Prix d’Excellence a Pierre Vicquery

Lo studente iscritto al primo anno di Scienze dell'Economia e della gestione aziendale ha ottenuto una borsa di studio da 5 mila euro.

Università della Valle d’Aosta: Prix d’Excellence a Pierre Vicquery. 

Va allo studente classe 2003 iscritto al primo anno di Scienze dell’Economia e della gestione aziendale la borsa di studio da 5 mila euro, messa in palio attraverso il Prix d’Excellence dell’ateneo valdostano.

Il Premio è promosso da UniVdA per promuovere il merito nel percorso degli studi universitari.

Pierre Vicquery si è congedato dal Liceo Classica di Aosta con un eloquente ‘100’ , è residente nel capoluogo ed è interessato al campo economico.

«Mi interessa il campo economico. Credo che questo corso possa darmi delle buone basi per poter proseguire con qualsiasi magistrale» – ha detto  lo studente neo Prix d’Excellence.

Le matricole ammesse alla selezione per ottenere il “Prix” sono state 21, 20 quelle presenti.

Lo scorso 3 dicembre, i candidati hanno sostenuto una prova scritta sul tema di attualità ‘la sfida mondiale del clima: rischi ed opportunità’.

La Commissione presieduta dal Direttore generale Lucia Ravagli Ceroni e composta dai docenti Anna Maria Alessandra Merlo e Luca Scacchi ha valutato gli elaborati.

Tra i criteri di valutazione adottati: forma e correttezza, presentazione e inquadramento, interdisciplinarità, originalità e spirito critico.

La borsa di studio prevede l’erogazione di 5 mila euro all’anno, fino a un massimo di tre anni, oltre all’esonero dal pagamento delle tasse universitarie e della retta per l’assegnazione di un posto alloggio presso lo Studentato.

L’accesso alla selezione era riservato agli iscritti nell’anno accademico 2021/2022 al primo anno di un corso di laurea triennale oppure del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria presso l’Università della Valle d’Aosta, in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore, conseguito nell’anno scolastico 2020/2021, con votazione pari o superiore a 100/100 (o punteggio equivalente in caso di titolo conseguito all’estero).

Nella foto in alto, lo studente aostano Pierre Vicquery. 

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...