Adolescenti: nasce la sezione valdostana di Hikikomori Italia Genitori onlus
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 28/12/2021

Adolescenti: nasce la sezione valdostana di Hikikomori Italia Genitori onlus

Nell'ambito del progetto interregionale Movi-Menti, nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

Adolescenti: nasce la sezione valdostana di Hikikomori Italia Genitori onlus. 

Grazie al progetto interregionale Movi-Menti, selezionato da ‘Con i bambini’ nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, anche la nostra regione avrà una sezione dell’Associazione Hikikomori Italia Genitori onlus, poichè sono stati raggiunti gli obiettivi prefissati per questo traguardo.

Il percorso è iniziato nel mese di marzo 2021, con la tavola rotonda online ‘Adolescenti e giovani a rischio: ritiro sociale e Hikikomori’ che aveva rappresentato un momento di riflessione del fenomeno legato all’isolamento e ritiro sociale dei giovani.

L’associazione offre supporto a migliaia di famiglie in Italia, alle prese con ragazzi che hanno deciso di ritirarsi, autoisolandosi nella propria stanza e evitando qualsiasi legame con la vita reale.

Dopo la tavola rotonda, si erano raccolte le segnalazioni dal territorio, da parte di genitori, operatori sociali e insegnanti.

La cooperativa sociale Noi & gli altri e la cooperativa Enaip VdA, partner del progetto Movi-Menti, si sono occupate della raccolta delle richieste per giungere all’attivazione di una sezione valdostana dell’Assocziazione Hikikomori Italia Genitori presieduta da Elena Carolei.

Per informazioni più dettagliate, contattare via mail valledaosta@hikikomoriitalia.it.

Oppure telefonare a Simona Bertone, Enaip VdA 347-8347926 o Lucia Poli, Noi & Gli Altri, 0165-40244.

(re.aostanews.it)

Opere pubbliche: dalla Regione oltre 115 milioni per 10 Comuni
Stanziati 9.750.000 euro per Aosta per la pavimentazione della rete viaria comunale, la riqualificazione di via Sant’Orso e della piazzetta della collegiata dei Santi Pietro e Orso e il completamento della struttura per persone anziane non autosufficienti e del poliambulatorio sanitario di via Brocherel.
il 29/08/2025
Stanziati 9.750.000 euro per Aosta per la pavimentazione della rete viaria comunale, la riqualificazione di via Sant’Orso e della piazzetta della coll...