Arvier, lupi in paese: i residenti sono preoccupati
Un frame del video di un residente
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 03/01/2022

Arvier, lupi in paese: i residenti sono preoccupati

Un video mostra due esemplari gironzolare indisturbati nei pressi del municipio e sul marciapiede della statale

Arvier, lupi in paese: i residenti sono preoccupati. 

(Al link qui sotto il video di Giuseppe Armand)

https://youtu.be/MnApYYltOQY 

Nei giorni scorsi, alcuni residenti hanno filmato due esemplari di lupo che gironzolano indisturbati in paese, nei pressi della casa comunale.

A un certo punto, uno dei due esemplari passeggia sul marciapiede della strada statale, incurante delle auto che, sorprese, rallentano.

«Stiamo vivendo la stessa situazione dello scorso anno – spiega il sindaco di Arvier Mauro Lucianaz -. 

Un altro frame del video girato da un residente

Come tanti, ho visto i filmati sui social e li ho girati a chi di competenza. Aspetto una chiamata.

Siamo preoccupati, esattamente come lo eravamo un anno fa.
Direi che è piuttosto insolito avere dei lupi a bordo statale, con il traffico delle tre del pomeriggio che poi si incamminano nel borgo.
Tutti dicono di non preoccuparsi, che il lupo non attacca… ma noi non siamo per niente tranquilli,

Non credo che qualcuno lo faccia, ma ripeto che è fondamentale che nessuno dia loro cibo»-  conclude il primo cittadino.

Lo scorso anno, proprio in questo periodo, diversi residenti avevano filmato le ‘passeggiate’ di due lupi in paese.

Qualche giorno dopo, agenti della Forestale, accompagnati dall’assessore all’Agricoltura Davide Sapinet e dalla vice sindaca Josianne Godioz avevano fatto un sopralluogo in Paese.

Nel mese di marzo, era stato anche organizzato un dibattito on line promosso da Legambiente sul tema ‘un lupo in giardino’.

 

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...