Ultra Trail Cervino Matterhorn: la prova da 55 km debutterà il 16 luglio 2022
SPORT
di Thomas Piccot  
il 05/01/2022

Ultra Trail Cervino Matterhorn: la prova da 55 km debutterà il 16 luglio 2022

La prova avrà un dislivello positivo di 4.000 metri

Dopo il Cervino Matterhorn Ultra Race, ecco l’Ultra Trail Cervino Matterhorn. Saranno due, quindi, le gare che si disputeranno intorno alla Gran Becca dal 15 al 17 luglio 2022. L’Ultra Trail, da 55 km e 4.000 metri di dislivello positivo, fa parte del progetto TREK+ che coinvolge i Comuni di Valtournenche e di Zermatt. Rientra nel programma di cooperazione transfrontaliera Interreg tra Italia e Svizzera.

Ecco l’Ultra Trail Cervino Matterhorn

L’Ultra Trail Cervino Matterhorn è stato oggetto di un bando pubblico, assegnato a Csain Valle D’Aosta, che è impegnato nell’organizzazione anche del Cervino Matterhorn Ultra Race.

La gara partirà da Breuil-Cervinia, per poi fare tappa ai piedi della Gran Becca e al rifiugio Oriondé. Da qui si scenderà di nuovo a Breil, per poi risalire lungo la pista del Ventina e arrivare al rifugio Guide Del Cervino, dove si toccheranno i 3.480 metri, punto più alto della gara. Dopo, è prevista una lunga discesa fino a Zermatt e il ritorno in Italia dalla parete Est del Cervinio. Si transiterà dal rifugio Teodulo e si proseguirà fino all’arrivo posto a Breuil-Cervinia.

I pettorali sono acquistabili (25 euro) su Wedosport. Proprio su questo portale è possibile iscriversi anche alla Cervino Matterhon Ultra Race. Sono attesi atleti da diverse nazioni, anche dagli Stati Uniti.

(re.aostanews.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...