Rifiuti, Valle d’Aosta: avviato l’iter per l’aggiornamento del Piano di gestione
Politica
di Federico Donato  
il 11/01/2022

Rifiuti, Valle d’Aosta: avviato l’iter per l’aggiornamento del Piano di gestione

Albert Chatrian: «Mai come in questo momento è importante mettere in campo tutte quelle misure per il riciclo della materia»

Rifiuti, Valle d’Aosta: avviato l’iter per l’aggiornamento del Piano di gestione.

La terza Commissione “Assetto del territorio” ha avviato l’esame del disegno di legge di aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti per il quinquennio 2022-2026. Nel corso della riunione andata in scena martedì 11 gennaio, è stato nominato il relatore del provvedimento, che sarà Albert Chatrian (presidente della Commissione stessa).

«Oggi – commenta Chatrian (AV-VdAU) -, dopo aver sentito l’illustrazione da parte del presidente della Regione accompagnato dai dirigenti e dal progettista, abbiamo deciso di procedere con alcune audizioni: sentiremo il Consiglio permanente degli enti locali, quindi i Comuni che hanno presentato delle osservazioni al Piano, ossia Issogne, Aymavilles, Champdepraz e Jovençan».

In queste audizioni, prosegue il presidente della Commissione, «saremo sempre affiancati dai dirigenti regionali e dal progettista dell’aggiornamento del Piano: si tratta di una questione prevalentemente tecnica che, inevitabilmente, ha impatti politici che vanno considerati».

«La Commissione – aggiunge Chatrian – è stata molto partecipata, così come molteplici sono state le domande e le richieste di approfondimenti. L’approvazione di questo Piano è fondamentale: si tratta infatti di uno strumento di pianificazione e di programmazione per il raggiungimento degli ambiziosi traguardi definiti dal pacchetto europeo di economia circolare. Mai come in questo momento è importante mettere in campo tutte quelle misure per il riciclo della materia, puntando sempre più sulla qualità piuttosto che sulla quantità del rifiuto».

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...