Aymavilles, oltre 8.200 visitatori all’anteprima natalizia del Castello
L'atrio del Castello di Aymavilles
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 11/01/2022

Aymavilles, oltre 8.200 visitatori all’anteprima natalizia del Castello

Sono stati i bambini della scuola primaria di Aymavilles, ieri, a chiudere il portone e il cancello con le ultime visite prima dell'apertura definitiva prevista in aprile

Aymavilles, oltre 8.200 visitatori all’anteprima natalizia del Castello.

Sono stati i bambini della scuola primaria di Aymavilles, ieri, a chiudere il portone e il cancello con le ultime visite prima dell’apertura definitiva prevista in aprile.

Il Castello di Aymavilles nella veste natalizia

Lo comunica l’assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio ricordando che si è conclusa domenica 9 gennaio l’apertura straordinaria che ha riscontrato «un notevole successo e confermando il forte interesse del pubblico nei confronti di questa dimora storica finalmente aperta dopo anni di lungo e attento restauro».

Importante il numero dei visitatori che ha superato le 8200 presenze con una media di circa 450 persone al giorno organizzate in gruppi contingentati; ancora più alto il numero delle richieste che, purtroppo, non è stato possibile soddisfare, poiché di gran lunga superiori alle possibilità di accoglimento.

Molto apprezzate le caratteristiche architettoniche del castello, il restauro di dipinti e tendaggi, l’impressionante sottotetto con una struttura originale dell’epoca e il giardino.

Uno scorcio del giardino con le luci natalizie

Tra i numerosi commenti anche qualche critica, soprattutto per quanto riguarda la durata della visita, giudicata troppo breve per chi avrebbe voluto passare più tempo nelle varie sale.

Tutti aspetti che la struttura terrà in considerazione in vista dell’apertura definitiva prevista ad aprile.

Gli ultimi due giorni di apertura, sabato 8 e domenica 9 gennaio, sono stati dedicati ai residenti del Comune di Aymavilles che hanno potuto accedere gratuitamente al Castello, ricongiungendosi finalmente col monumento simbolo del loro territorio.

«È stata una grande emozione, dopo il lavoro e l’impegno profuso da molti, aprire le porte di questo magnifico castello che amo definire l’ottava meraviglia del nostro Sistema Castelli – dichiara l’assessore Jean-Pierre Guichardaz –. Il meritato successo dell’apertura natalizia costituisca un’importante premessa e un ottimo auspicio per quella che, a primavera, sarà la riapertura definitiva di una dimora iconica e imperdibile. Un ulteriore gioiello per un patrimonio culturale straordinario capace di muovere consistenti flussi turistici in ogni periodo dell’anno e che, nonostante le difficoltà che ben conosciamo e viviamo, ci fa guardare con fiducia al futuro. È stata anche l’occasione per testare gli aspetti positivi, ma anche le criticità che saranno oggetto di attenta valutazione per l’apertura definitiva primaverile».

(e.d.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...