Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Politiche del lavoro: #VDAlavora, app e portale per spiccare il volo
    Stefania Riccardi e Luigi Bertschy
    POLITICA & ECONOMIA
    di Alessandro Bianchet  
    il 20/01/2022

    Politiche del lavoro: #VDAlavora, app e portale per spiccare il volo

    Presentati i primi frutti del Tavolo delle Politiche del lavoro: sito internet e app fungeranno da raccordo tra domanda e offerta

    Un rinnovato canale tematico nella sezione lavoro del sito regionale, funzionalità innovative nel portale “Lavoro per te” per coniugare domanda e offerta, nonché la creazione dell’app #VDAlavora per rimanere sempre aggiornati in materia. Questi i primi risultati del Piano triennale delle politiche del lavoro 2021-2023, presentati mercoledì 20 gennaio.

    Consiglio politiche del lavoro

    Sceglie insomma la tecnologia il Consiglio politiche del lavoro per avvicinare i cittadini non solo alla pubblica amministrazione, ma anche a una realtà, quella della ricerca dell’impiego, non sempre così trasparente e di facile accesso.

    L’assessore

    «Questa è una delle fasi del consiglio Politiche del lavoro, realtà cominciata nel 2019 in una situazione confusa, senza risorse, strategie e visione generale» introduce l’assessore alle Politiche del lavoro, Luigi Bertschy.

    «Nel 2021 l’azione più importante è stata l’approvazione del Piano triennale, ma ora abbiamo bisogno di risorse, trasparenze e buone promozione per far sì che questo sia attuato e possa arrivare a tutti» continua Bertschy, parlando della necessità di «creare coesione sociale» e aiutare chi «non trova lavoro, perché magari non c’è corrispondenza nei canali a disposizione tra domanda e offerta».

    Da qui la nascita di strumenti tecnologici che dovrebbero rappresentare una svolta, facendo conoscere «ciò che facciamo e proponiamo» e facendo convergere, presto anche all’interno dell’app, «tutte le domande e le offerte di lavoro proposte nella comunità».

    Lo scopo è chiaro.

    «Dobbiamo essere trasparenti – conclude l’assessore -. Nel 2022 dobbiamo parlare sempre più di lavoro e fare anche qualcosa di diverso: chi ha competenze deve avere possibilità, chi non le ha deve poter essere messo in condizione di crearsele. Dobbiamo uscire da Regione e Centri per l’impiego e raggiungere la gente».

    Canale tematico

    Il primo step riguarda l’aggiornamento del Canale tematico lavoro del sito regionale.

    «È lo strumento principale per la comunicazione con l’utenza – evidenzia Stefania Riccardi, coordinatrice del Dipartimento politiche del lavoro e formazione -. Era una delle sezioni più visitate e, in sinergia con il Dipartimento innovazione, abbiamo voluto renderla più moderna e accessibile».

    Carlo Vigna, dirigente del Dipartimento innovazione e agenda digitale evidenzia il «nuovo stile di comunicazione, semplice e diretto e che rispetta le linee guida per i nuovi siti – dici -. È adatto a tutti gli apparati e accessibile anche alle persone che potrebbero avere più difficoltà».

    A predisporre la revisione, Inva, come spiega la project manager Pasquina Brilla.

    «Il progetto è nato nel 2018 per rinnovare l’impianto informativo, ottimizzando i costi e velocizzando lo sviluppo» sottolinea Brilla, parlando poi di particolari personalizzazioni.

    In particolare, le novità riguardano la predisposizione di uno strumento «facile e immediato per pubblicare questionari», così da permettere l’invio di candidature direttamente «ai centri per l’impiego», ma anche di una sezione per «pubblicare corsi di formazioni finanziati da bandi europei», ma classificati in modo da renderne agevole il reperimento.

    Welcome Page Lavoro per te

    Altra novità riguarda la nuova Welcome Page Lavoro per te, «il portale che servirà a imprese e cittadini per pubblicare offerte di lavoro e vacancy – racconta Stefania Riccardi -. Questo strumento ha seguito la via del riuso, essendo attaccato all’apparato espletato dalla regione Emilia Romagna».

    «Welcome page si integra al Canale lavoro – sottolinea Andrea Ruffino, del Dipartimento politiche del lavoro – . Lo strumento principale prevede la possibilità di inviare molto semplicemente le proprie candidature, compilando solamente un form, senza richiedere il possesso di identità digitale».

    Insomma, basta inserire i propri dati, caricare curriculum vitae ed eventuale lettera di presentazione e il gioco è fatto, finendo direttamente «all’azienda inserzionista – conclude Ruffino -. Ci saranno altri strumenti di carattere amministrativo, così come servizi per le aziende per pubblicare le offerte, promuovere tirocini e ricercare Cv».

    Progetto #VDA lavora

    L’ultimo tassello è il Progetto #VDAlavora, composto da due parti.

    La prima riguarda la serie di appuntamenti sul tema lavoro che cominceranno il 7 febbraio con l’incontro “Donne al comando”.

    La seconda è invece un’app, già disponibile sugli store Apple e Android.

    Questa, sviluppata dalla Kotuko srl, si pone l’obiettivo di «creare un canale diretto tra pubblica amministrazione e cittadini – spiega Francesca Perfetti, responsabile dell’area operation -. Attraverso un sito (vdalavora.it) e l’app gratuita, forniremo informazioni sul progetto, news e notifiche push per rimanere sempre informati».

    In futuro, poi, tutto sarà integrato, tanto che compariranno «anche le offerte di lavoro, così da averle disponibili direttamente sullo smartphone» conclude Perfetti.

    Sportello imprese

    A chiudere è ancora Stefania Riccardi, che anticipa la creazione dello «Sportello imprese» e conclude: «l’idea è mappare tutte le offerte di lavoro, pubbliche e private. All’appello mancano solo enti locali e partecipate, ma chiuderemo il cerchio».

    (alessandro bianchet)

    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.