Bancarotta fraudolenta, assolti due funzionari BCCV
CRONACA
di Erika David  
il 25/01/2022

Bancarotta fraudolenta, assolti due funzionari BCCV

Per non aver commesso il fatto, finanziamenti a un’immobiliare, il gup del Tribunale di Aosta ha assolto Dino Vinante ed Edoardo Munier

Bancarotta fraudolenta, assolti due funzionari BCCV.

Per non aver commesso il fatto, finanziamenti a un’immobiliare, il gup del Tribunale di Aosta ha assolto Dino Vinante ed Edoardo Munier.

Dino Vinante (difeso dall’avvocato Corrado Bellora) ed Edoardo Munier (avvocato Nilo Rebecchi) erano accusati di concorso in bancarotta fraudolenta in relazione alle pratiche finanziarie gestite, tre il 2013 e il 2014, per la Croix de Ville sas, società fallita nel 2017.

La sentenza è stata pronunciata lunedì 24 gennaio, al termine di un processo celebrato con rito abbreviato, dal gup Davide Paladino.

Secondo l’accusa, la Croix de Ville avrebbe ottenuto finanziamenti e mutui per diverse centinaia di migliaia di euro nonostante al richiedente facessero capo anche altre due società (Eglantier sas e Nostre Maison sas) che erano pesantemente esposte nei confronti dell’istituto di credito.

Entrambe le società furono dichiarate fallite nel 2017 nonostante, sempre per la Procura, parte dei fondi ottenuti da Croix de Ville sarebbero stati usati per tentare di ripianare i debiti delle altre società.

Un’impostazione integralmente respinta dal giudice che, come detto, ha assolto i due imputati.

(f.d.)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...