‘ndrangheta, scatta la misura cautelare in carcere per Maria Rita Bagalà
Maria Rita Bagalà
CRONACA
di Federico Donato  
il 27/01/2022

‘ndrangheta, scatta la misura cautelare in carcere per Maria Rita Bagalà

Indagata per concorso esterno in associazione mafiosa nell'inchiesta Alibante, era ai domiciliari dal 3 maggio scorso

L’avvocato Maria Rita Bagalà, indagata nell’ambito dell’inchiesta Alibante sulla ‘ndrangheta, è finita in carcere (sezione femminile delle Vallette di Torino). La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dal suo difensore, l’avvocato Mario Murone, contro la decisione del Tribunale del Riesame. Il provvedimento è stato eseguito mercoledì 26 gennaio dai Carabinieri di Aosta.

Nei confronti della penalista aostana la Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro aveva chiesto la misura cautelare in carcere, ma il gip le aveva concesso i domiciliari.

Un decisione, quella del giudice, impugnata dalla Procura guidata da Nicola Gratteri. Il Riesame aveva accolto il ricorso della DDA, ma la decisione non era ancora esecutiva in quanto era pendente un “contro ricorso” in Cassazione.

L’accusa

Bagalà, indagata per concorso esterno in associazione mafiosa nell’ambito dell’inchiesta Alibante (contro la ‘ndrangheta), era ai domiciliari dal 3 maggio scorso.

Secondo l’accusa, sotto la regina del padre – il presunto boss CarmeloMarita Rita Bagalà avrebbe garantito al sodalizio «l’amministrazione di diversi affari illeciti» in qualità di «mente legale del clan».

(f.d.)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Manuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...