‘ndrangheta, scatta la misura cautelare in carcere per Maria Rita Bagalà
Maria Rita Bagalà
CRONACA
di Federico Donato  
il 27/01/2022

‘ndrangheta, scatta la misura cautelare in carcere per Maria Rita Bagalà

Indagata per concorso esterno in associazione mafiosa nell'inchiesta Alibante, era ai domiciliari dal 3 maggio scorso

L’avvocato Maria Rita Bagalà, indagata nell’ambito dell’inchiesta Alibante sulla ‘ndrangheta, è finita in carcere (sezione femminile delle Vallette di Torino). La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dal suo difensore, l’avvocato Mario Murone, contro la decisione del Tribunale del Riesame. Il provvedimento è stato eseguito mercoledì 26 gennaio dai Carabinieri di Aosta.

Nei confronti della penalista aostana la Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro aveva chiesto la misura cautelare in carcere, ma il gip le aveva concesso i domiciliari.

Un decisione, quella del giudice, impugnata dalla Procura guidata da Nicola Gratteri. Il Riesame aveva accolto il ricorso della DDA, ma la decisione non era ancora esecutiva in quanto era pendente un “contro ricorso” in Cassazione.

L’accusa

Bagalà, indagata per concorso esterno in associazione mafiosa nell’ambito dell’inchiesta Alibante (contro la ‘ndrangheta), era ai domiciliari dal 3 maggio scorso.

Secondo l’accusa, sotto la regina del padre – il presunto boss CarmeloMarita Rita Bagalà avrebbe garantito al sodalizio «l’amministrazione di diversi affari illeciti» in qualità di «mente legale del clan».

(f.d.)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...