Sci di velocità: bronzo iridato per Simone Origone a Vars
Simone Origone
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 30/01/2022

Sci di velocità: bronzo iridato per Simone Origone a Vars

Il portacolori dell'Azzurri del Cervino è terzo ai Mondiali alle spalle di Simon Billy e Manuel Kramer

Sci di velocità, bronzo iridato per Simone Origone a Vars.

Si è chiusa con una terza piazza che lascia un po’ di amaro in bocca, dopo tre giorni di battaglie, l’avventura ai Mondiali di sci di velocità del portacolori dell’Azzurri del Cervino, che nella finale di domenica ha dovuto fare strada al francese Simon Billy, laureatosi campione del Mondo.

La gara

Le cose sembravano essersi messe bene per il rossonero dodici volte vincitore della sfera di cristallo, reduce da una seconda piazza e da un primo posto nelle due run di prova in terra transalpina.

Domenica è toccato a semifinale e finale.

Nel primo atto, Simon Billy ha messo subito le cose in chiaro, piazzando una rilevazione di 209,350 km/h, davanti proprio a Simone Origone (205,280) e Manuel Kramer (205,100), con 10° il portacolori del Val d’Ayas, Ivan Origone (199,960).

La finale

Nell’ultimo atto, la lunga lotta a due, alla fine, ha premiato Simon Billy, campione del Mondo con 208,320 km/h, davanti all’austriaco Manuel Kramer, che dopo un weekend trascorso in terza piazza, ha trovato la zampata con i suoi 206,900 km/h.

Si è dovuto accontentare del terzo posto Simone Origone (206,360), con nono il fratello Ivan (197,830).

Femminile

In campo femminile, il titolo è andato alla verbanese Valentina Greggio (201,290 km/h), che ha avuto la meglio sulla francese Clea Martinez (196,850) e sulla svedese Britta Backlund (193,260).

(re.aostanews.it)

Viabilità: la strada regionale per Cogne riapre alle 18
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo fino alle 22
il 01/07/2025
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo f...
Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione