#VDAlavora: ecco Bon Emploi, il progetto per aiutare nella ricerca del lavoro
Stefania Riccardi e Luigi Bertschy
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 03/02/2022

#VDAlavora: ecco Bon Emploi, il progetto per aiutare nella ricerca del lavoro

L'assessorato Formazione e lavoro dà un'accelerazione per aiutare nell'incontro tra domanda e offerta

#VDAlavora, ecco Bon Emploi, il progetto per aiutare nella ricerca del lavoro.

Questa una delle prime iniziative del piano di rilancio dell’occupazione messe in campo dall’assessorato allo Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, che comprende anche tutta una serie di innovazioni tecnologiche per avvicinare domanda e offerta.

Il Progetto Bon Emploi

Il Progetto Bon Emploi si propone di fornire alle persone interessate un percorso individualizzato di ricerca attiva del lavoro, partendo da ciò che già si conosce e si sa fare.

Il tutto con un fondo a disposizione di 1.5 milioni di euro solo per il 2022.

Percorso a tappe

L’iniziativa dell’assessorato è una sorta di percorso a tappe, immaginato per raggiungere un traguardo professionale il più vicino possibile alle proprie esigenze, bisogni e richieste del mercato, grazie al supporto di un operatore specializzato.

La prima fase sarà costituita da colloqui individuali o a piccoli gruppi, secondo un calendario concordato, in cui ci si focalizzerà sull’analisi delle competenze e sulla definizione del traguardo professionale.

La seconda parte sarà strutturata in base alle esigenze di ciascun iscritto e prevederà diverse azioni.

In particolare, verrà realizzato un tirocinio in un’azienda regionale, si procederà alla frequenza di percorsi di formazione specifici e si effettuerà un eventuale accompagnamento nella ricerca del lavoro presso le aziende.

Tirocinio e percorsi formativi prevedono indennità di frequenza.

Il commento

«Questa iniziativa nasce dall’esigenza di rispondere prontamente e seriamente all’inserimento e alla ricollocazione lavorativa degli iscritti ai CPI – sottolinea l’assessore Luigi Bertschy -. Il progetto è frutto di un lavoro, iniziato nel corso del 2021, di un’attenta e qualificata progettazione interna e di condivisione all’interno del Consiglio politiche del lavoro. Inoltre il progetto Bon Emploi anticipa l’idea della Garanzia occupabilità dei lavoratori (GOL) che sarà finanziato con le risorse del PNRR e che è in fase di progettazione. Possiamo pertanto dire di essere dei precursori con la nostra misura regionale».

Info e iscrizioni

Gli interessati a questo progetto potranno recarsi nel proprio Centro per l’impiego, dove potranno ricevere informazioni più dettagliate, oppure telefonare ai numeri 0165-274549 e 0165-274522.

Ulteriori informazioni sono reperibili al link https://lavoro.regione.vda.it/cittadini/servizi/bon-emploi.

(al.bi.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...