Giorno del ricordo: il comune di Aosta organizza la serata La tragedia delle foibe
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 09/02/2022

Giorno del ricordo: il comune di Aosta organizza la serata La tragedia delle foibe

L'appuntamento è per le 18 del 10 febbraio nel Salone Ducale del Comune di Aosta

La tragedia delle foibe. Questo l’evento organizzato dal comune di Aosta per rendere onore al Giorno del ricordo.

L’evento

Ricevuto il mandato di un ordine del giorno, approvato dal consiglio comunale, di organizzare un evento pubblico per ricordare e celebrare i Martiri delle foibe, il governo aostano ha organizzato, per giovedì 10 febbraio alle 18 nel Salone Ducale del Comune, una serata di confronto sui massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata.

Dopo l’introduzione del sindaco Gianni Nuti, la serata prevede interventi di Paolo Gheda (professore associato di Storia contemporanea dell’Università della Valle d’Aosta) e di Corrado Binel (vicepresidente dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta).

A moderare l’incontro il presidente del Consiglio comunale, Luca Tonino.

L’accesso

La serata è a ingresso libero su prenotazione.

Le richieste vanno inviate via posta elettronica entro le 15 di giovedì 10 febbraio all’indirizzo organi-istituzionali@comune.aosta.it.

Nel caso in cui le prenotazione non fossero sufficienti a riempire la sala, sarà comunque possibile accedere fino al raggiungimento della capienza massima di 25 posti.

Per accedere è necessario disporre di Green Pass rafforzato.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...