Olimpiadi, biathlon: Italia quinta nella staffetta femminile, oro alla Svezia
Samuela Comola (foto Gio Auletta - Pentaphoto)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 16/02/2022

Olimpiadi, biathlon: Italia quinta nella staffetta femminile, oro alla Svezia

Tra le azzurre, ottima prova di Samuela Comola

Italia quinta nella staffetta femminile. Prestazione gagliarda delle azzurre, che hanno sparato bene e fino all’ultimo poligono sono rimaste in zona medaglia. Oro alla Svezia. Tra le italiane, ottima prestazione di Samuela Comola. La valdostana è stata solida al tiro e ha tenuto un buon passo sugli sci. Per lei, si chiude così una prima Olimpiade con risultati incoraggianti.

Italia quinta nella staffetta femminile

Lisa Vittozzi, schierata al lancio, ha dato il cambio a Dorothea Wierer terza a una manciata di secondi da Svezia e Germania. La fuoriclasse altoaesina è stata rapida e precisa in entrambi i poligoni. Nell’ultimo giro ha perso terreno dalla Russia, cambiando al secondo posto a 10″7 dalla vetta.

Samuela Comola a terra ha trovato lo zero, ripartendo insieme a Hanna Öberg. L’alpina di Champorcher ha utilizzato una ricarica nella seconda serie, restando in scia alla svedese. Al passaggio del testimone, l’Italia ha confermato la piazza d’onore, con la Svezia prima e la Russia terza.

Federica Sanfilippo ha fatto cinque su cinque nel primo poligono, restando in zona medaglia, ma pagando molto sugli sci. In piedi, la poliziotta di Vipiteno ha utilizzato due ricariche e l’Italia è scivolata al quinto posto.

Per le azzurre è arrivato così il quinto posto. Detto dell’oro alla Svezia (Linn Persson, Mona Brorsson, Hanna ed Elvira Öberg; 1h11’03”9; 0+6), l’argento è andato alla Russia (Irina Kazakevich, Kristina Reztsova, Svetlana Mironova, UlianaNigmatullina; 1h11’15”9; 1+7). Bronzo alla Germania (Vanessa Voigt, Vanessa Hinz, Franziska Preuss, Denise Herrmann; 1h11’41”3; 0+6). Il quarto posto è andato alla Norvegia, grazie a una grande rimonta nell’ultima frazione di Marte Røiseland.

Il programma si chiuderà con le mass start di venerdì (maschile) e sabato (femminile).

(t.p.)

 

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione