Olimpiadi: Valnes-Klaebo imbattibili nella team sprint di fondo, De Fabiani-Pellegrino sono sesti
L'arrivo vittorioso della Norvegia davanti a Finlandia e Russia (foto Eurosport)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 16/02/2022

Olimpiadi: Valnes-Klaebo imbattibili nella team sprint di fondo, De Fabiani-Pellegrino sono sesti

I norvegesi hanno vinto precedendo Finlandia e Russia; l'Italia è uscita dalla lotta per le medaglia nella penultima frazione, quando l'alpino gressonaro ha perso contatto dal gruppo di testa

Erik Valnes e Johannes Klaebo imbattibili nella team sprint in classico di fondo.

I due campioni hanno regalato alla Norvegia la medaglia d’oro.

Argento alla Finlandia, bronzo alla Russia.

L’Italia di Francesco De Fabiani e Federico Pellegrino è sesta.

Valnes-Klaebo imbattibili nella team sprint olimpica

La finale si è decisa nelle due ultime frazioni.

Nella penultima c’è stata la selezione che ha indirizzato l’assegnazione delle medaglie.

Erik Valnes, Iivo Niskanen e Alexander Bolshunov sono irrimediabilmente scappati via.

Francesco De Fabiani non è riuscito a limitare i danni, cedendo il testimone a Chicco Pellegrino in ottava piazza con oltre 10″ di ritardo dalla vetta.

Davanti, Johannes Klaebo ha poi salutato sull’ultima salita Joni Maki e Alexandr Terentsev, andato a prendersi un altro oro.

Sul secondo gradino del podio è salita la Finlandia, che si è tenuta alle spalle la Russia.

Per Klaebo (già oro nella sprint skating davanti a Pellegrino) e Bolshunov è la quarta medaglia a Pechino 2022.

L’Italia chiude al sesto posto

Medaglia di legno alla Svezia, seguita da Canada e Italia, sesta a 25″5.

Per gli azzurri un passo indietro rispetto a PyeongChang, dove Noeckler-Pellegrino si erano piazzati quinti.

Pellegrino-De Fabiani primi in semifinale

Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani erano stati sorteggiati nella seconda semifinale.

In precedenza, i due azzurri avevano messo in cassaforte la qualificazione senza rischiare.

L’Italia si era imposta con 58/100 sulla Svezia.

Il pass per la finale era stato staccato anche da Svizzera, Austria e Russia, quest’ultima come lucky looser.

La prima semifinale aveva promosso Norvegia, Francia, FinlandiaCanada e Stati Uniti.

Nulla da fare per l’Italia femminile, impresa d’oro della Germania

L’Italia femminile è uscita di scena in semifinale.

Lucia Scardoni e Caterina Ganz si sono classificate settime nella prima semifinale vinta da Russia davanti a Finlandia, Svezia, Norvegia, Francia e Polonia.

Il titolo è poi andato alla sorprendente Germania, che in volata ha battuto Svezia e Russia.

(d.p.)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...