Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Diabete di tipo 1: Lega serie A e associazioni insieme per sensibilizzare la popolazione
    Il palloncino blu, simbolo del diabete di tipo 1
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 23/02/2022

    Diabete di tipo 1: Lega serie A e associazioni insieme per sensibilizzare la popolazione

    'Con il diabete di tipo 1, la sfida non finisce al 90 minuto' è lo slogan che da venerdì 25 e lunedì 28 febbraio accompagnerà le partite della 27ª giornata di campionato simboleggiata dal palloncino blu.

    Diabete di tipo 1: Lega serie A e associazioni insieme per sensibilizzare la popolazione. 

    Lega serie A e le principali associazioni di pazienti diabetici scenderanno in campo per sensibilizzare l’opinione pubblica sul diabete di tipo 1. 

    Lo comunica con soddisfazione l’Associazione valdostana Diabetici di tipo 1 che esprime «gioia» attraverso le parole della sua presidente Roberta Brunel. 

    In occasione della 27ª giornata di campionato – che esordirà venerdì con Milan – Udinese (18.45) e Genoa – Inter (ore 21) e si concluderà lunedì 28 con Atalanta – Sampdoria (20.45), le squadre scenderanno in campo con i bambini che porteranno uno striscione lungo 10 metri con il messaggio ‘Con il diabete di tipi 1, la sfida non finisce al 90’.

    L’iniziativa di sensibilizzazione è promossa dalle principali associazioni di pazienti diabetici, la FDG, la Federazione Nazionale Diabete Giovanile (alla quale la Adv1 aderisce, ndr) , la FAND, Federazione delle Associazioni Nazionali Diabete, la AGD, Associazione Giovani e Diabete, la ANIAD onlus, Associazione nazionale Atleti Diabetici e Diabete Forum.

    Protagonista della campagna di sensibilizzazione, sarà il palloncino blu, simbolo del diabete di tipo 1.

    Si usa infatti la metafora del tenere in aria un palloncino blu per spiegare cosa significhi davvero vivere con il diabete di tipo 1, affrontando ogni gesto della quotidianità, tenendo sospeso il palloncino.

    L’obiettivo è sensibilizzare ma anche combattere pregiudizi e stereotipi che influenzano negativamente la vita di chi ha il diabete di tipo 1.

    Cos’è il diabete di tipo 1

    Il diabete di tipo 1 è una malattia cronica del metabolismo che richiede la somministrazione di insulina, a causa della mancanza o insufficienza grave di questo ormone prodotto dal pancreas, attraverso iniezioni da 4 a 6 volte al giorno oppure attraverso un microinfusore.

    In Italia, ne soffrono circa 300 mila persone.

    Cresce il trend del diabete giovanile che in Italia colpisce circa 20 mila giovani, tra 3 e 20 anni.

    Gianni Lamenza, Associazioni Giovani e Diabete Italia trova una similitudine il calcio e chi, ogni giorno, affronta la malattia: «Con il diabete di tipo 1, la sfida non finisce al 90′ e vinci solo se fai un buon gioco di squadra.
    Genitori, pediatri, diabetologi, dietisti, psicologi, insegnanti e amici formano una squadra che aiuta a crescere il bambino, come tutti i suoi coetanei … mantenendo costantemente in aria il palloncino».

    Il calcio è tra gli sport più amati e seguiti dagli italiani.

    Nasce così la scelta di collaborare con la Lega Calcio Serie A per rendere il messaggio più capillare e raggiungere il maggior numero di persone possibile, facendo comprendere le difficoltà di chi convive con il diabete di tipo 1.

    «L’idea che le persone con diabete debbano praticare lo sport è determinante per la qualità della vita – ha precisato Antonio Cabras, Federazione nazionale Diabete Giovanile.

    L’Associazione Valdostana Diabetici di tipo 1

    L’Associazione valdostana diabetici di tipo 1 è nata nel gennaio 2016, è presieduta da Roberta Brunel e  riunisce ragazzi e familiari con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sulla patologia che nonostante la diffusione è ancora semi sconosciuta e oggetto di tabù e luoghi comuni.

    Tra le sue attività , l’Adv-1 ha anche ideato come parte integrante del programma di educazione all’autocontrollo e all’autogestione del diabete, un campo scuola nel quale i ragazzi trascorrono un breve soggiorno in completa autonomia, seguiti da un’equipe medica multidisciplinare per imparare a gestire il diabete anche in assenza dei propri familiari e confrontandosi con i coetanei.

    Prima a destra, Roberta Brunel, consegna l’analizzatore portatile al reparto di Pediatria del Beauregard

    Nei giorni a cavallo delle festività natalizie, grazie all’aiuto del Lions Club Cervino, l’Associazione valdostana Diabetici tipo 1 aveva donato al reparto di Pediatria un analizzatore portatile per effettuare la misurazione dell’emoglobina glicata ai pazienti affetti da diabete mellito di tipo 1 (foto).

    L’obiettivo è stato evitare il prelievo di sangue venoso che ogni tre mesi circa, viene effettuato a una quarantina di bambini e adolescenti di età compresa tra 2 e 18 anni, per la misurazione dell’emoglobina glicata.

    Attraverso il macchinario donato dall’Associazione e dal Lions Club Cervino, l’esame può essere effettuato semplicemente con una puntura la polpastrello, situazione certamente meno traumatica e invasiva.

    L’impegno dell’Adv1 è di sostenere, ogni anno, la spesa per l’acquisto dei reagenti necessari a utilizzare l’analizzatore.

    (re.aostanews.it)

     

     

     

     

    Ultime News
    Percorsi abilitanti per docenti: Università Pegaso è quello che fa per te!
    PUBBLIREDAZIONALI
    Percorsi abilitanti per docenti: Università Pegaso è quello che fa per te!
    Scadono il 30 giugno le iscrizioni per i corsi online. Iscrizione e tutoraggio sono gratuiti
    di Luca Mercanti 
    il 23/05/2025
    Scadono il 30 giugno le iscrizioni per i corsi online. Iscrizione e tutoraggio sono gratuiti
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Non ha ancora deciso cosa fare sabato e domenica? Sfoglia gli appuntamenti per saperne di più...
    di Elena Rembado 
    il 23/05/2025
    Non ha ancora deciso cosa fare sabato e domenica? Sfoglia gli appuntamenti per saperne di più...
    {"aosta":"Aosta"}
    Cva, conflitto di interesse: l’Ufficio di Presidenza del Consiglio ha avviato le verifiche su Roberto Rosaire
    Politica
    Cva, conflitto di interesse: l’Ufficio di Presidenza del Consiglio ha avviato le verifiche su Roberto Rosaire
    È quanto comunicato in aula dal presidente del Consiglio Albero Bertin; Rosaire che si occupa del dossier Cva è stato indicato come in possibile conflitto di interessi essendo fornitore di Cva con la sua azienda di edilizia
    di Danila Chenal 
    il 22/05/2025
    È quanto comunicato in aula dal presidente del Consiglio Albero Bertin; Rosaire che si occupa del dossier Cva è stato indicato come in possibile confl...
    {"aosta":"Aosta"}
    Fondo: Nadine Laurent promossa nella squadra di Coppa del Mondo, Francesco De Fabiani tra gli aggregati
    SPORT
    Fondo: Nadine Laurent promossa nella squadra di Coppa del Mondo, Francesco De Fabiani tra gli aggregati
    Federico Pellegrino guida la truppa valdostana in azzurro, Martina Bisson new entry tra le atlete di interesse nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 22/05/2025
    Federico Pellegrino guida la truppa valdostana in azzurro, Martina Bisson new entry tra le atlete di interesse nazionale
    A Federica Brignone la cittadinanza onoraria di La Thuile
    SPORT
    A Federica Brignone la cittadinanza onoraria di La Thuile
    Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità il conferimento delll'onorificenza a Brignone che sarà a La Thuile, sabato 24 maggio, per la Festa degli sport invernali dell'Asiva
    di Erika David 
    il 22/05/2025
    Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità il conferimento delll'onorificenza a Brignone che sarà a La Thuile, sabato 24 maggio, per la Festa de...
    {"la-thuile":"La Thuile"}
    Riarmo europeo: Padovani dice «no» e vota con la Lega, Pcp e Lucianaz
    Politica
    Riarmo europeo: Padovani dice «no» e vota con la Lega, Pcp e Lucianaz
    L'assessore agli Affari europei Luciano Caveri, nell'annunciare l'astensione, giustifica il collega Andrea Padovani: «La maggioranza si asterrà. Rispettiamo la posizione di Andrea che non ci stupisce. È legittimo avere delle posizioni differenziate su argomenti di ampio respiro».
    di Danila Chenal 
    il 22/05/2025
    L'assessore agli Affari europei Luciano Caveri, nell'annunciare l'astensione, giustifica il collega Andrea Padovani: «La maggioranza si asterrà. Rispe...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.