Invasione Ucraina: anche il consiglio comunale di Aosta condanna l’attacco
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 24/02/2022

Invasione Ucraina: anche il consiglio comunale di Aosta condanna l’attacco

«Un atto di guerra ingiustificato che, come sempre, sarà pagato dai popoli con morti e sofferenze»

Anche il consiglio comunale di Aosta condanna l’attacco russo. La presa di posizione arriva dopo l’invasione dell’Ucraina, avvenuta nella notte.

L’invasione dell’Ucraina

L’attacco è cominciato nella notte. Poco prima delle 6, ora di Mosca, il presidente russo Putin ha annunciato in televisione l’invasione. A causa dei bombardamenti russi, si contano almeno sette morti in Ucraina. Nove i feriti, in base a quanto si apprende in queste ore.

La condanna del consiglio comunale

In apertura della seduta di oggi, è stato condannato l’attacco. «Il Consiglio comunale di Aosta condanna l’invasione russa dell’Ucraina. Un atto di guerra ingiustificato che, come sempre, sarà pagato dai popoli con morti e sofferenze – si legge in una nota -. La guerra non è mai un mezzo per risolvere i conflitti e facciamo appello a tutte le istituzioni perché si adoperino per convincere il Governo Russo a ritirarsi immediatamente».

Quindi prosegue. «La nostra solidarietà va ai cittadini e alle cittadine ucraine, di ogni appartenenza culturale o linguistica, che si trovano, in queste ore, nel mezzo dell’orrore della guerra».

«Siamo vicini alla comunità Ucraina in Aosta di cui capiamo bene l’angoscia e il dramma», conclude la nota, firmata dal sindaco Gianni Nuti, dal presidente del consiglio comunale Luca Tonino e dai capigruppo Fabio Protasoni, Laurent Dunoyer, Pietro Varisella, Giovanni Girardini, Sergio Togni e Paolo Laurancet.

(t.p.)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...