Caro energia: negli ultimi due anni, aumento del 723% del gas naturale
Un momento del convegno di ieri sera organizzato da Confindustria VdA, ospiti di CVA SpA
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 01/03/2022

Caro energia: negli ultimi due anni, aumento del 723% del gas naturale

Confindustria, CVA, associazioni datoriali e Governo regionale hanno fatto il punto sulla crisi del caro energia e sulla situazione import-export delle imprese nei mercati russi dopo lo scoppio della guerra.

Caro energia: negli ultimi due anni, aumento del 723% del gas naturale. 

Confindustria, CVA SpA, associazioni datoriali e esponenti del Governo regionale si sono confrontati ieri sera, lunedì 28 febbraio, sul tema del caro energia e sulla situazione dell’import-export delle imprese associate nei mercati russi, dopo lo scoppio della guerra.

Ha aperto i lavori il presidente dei Confindustria Valle d’Aosta Giancarlo Giachino: «un incontro fortemente voluto dai delegati di Confindustria Valle d’Aosta per affrontare il tema che rappresenta la vera mina sulla strada della ripresa italiana, il caro energia – ha spigato -.
Con questo incontro, vogliamo dimostrare la nostra vicinanza alle imprese associate e testimoniare l’unione che ci caratterizza in questa crisi che stiamo attraversando».

Giorgia De Fabritiis, responsabile dell’Ufficio Economia, Bandi e Incentivi di Confindustria Valle d’Aosta ha descritto la situazione energetica attuale e dei mercati russi attraverso un’indagine promossa dall’associazione.

L’assessore allo Sviluppo Economico, formazione e lavoro Luigi Bertschy ha sottolineato «la necessità di una strategia regionale sullo sviluppo energetico».

«L’idroelettrico è la fonte più sicura e dobbiamo usare questa fase di transizione per andare verso l’idrogeno».

Secondo il presidente di Confindustria VdA Giancarlo Giachino «l’incontro è servito a unire e avvicinare il mondo imprenditoriale con il mondo politico, in una situazione critica come quella attuale.

«I prezzi delle materie prime sono tutti in crescita, ma i rincari più elevati riguardano il gas naturale, che in due anni ha avuto un aumento del 723%- ha commentato Giachino -. Il costo è astronomico, per quest’anno significa circa 37 miliardi. Un prezzo insostenibile per gli imprenditori e per le famiglie».

Nella foto, un momento dell’incontro di ieri sera.

(re.aostanews.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...