Sci alpino: Federica Brignone si è allenata a Courmayeur e La Thuile
Federica Brignone in allenamento ieri a Courmayeur
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 02/03/2022

Sci alpino: Federica Brignone si è allenata a Courmayeur e La Thuile

La fuoriclasse di La Salle ha preparato sulle nevi di casa la trasferta di Lenzerheide dove potrebbe chiudere il conto nella coppetta di superG; il fratello Davide: «Abbiamo trovato condizioni bellissime»

Federica Brignone si è allenata a Courmayeur e La Thuile.

La fuoriclasse di La Salle ha preparato sulle nevi di casa la trasferta di Lenzerheide.

Federica Brignone si è allenata a Courmayeur e La Thuile

«Adesso vado a casa tre giorni, ne ho bisogno», aveva detto Fede dopo la seconda discesa di Crans Montana.

La due volte medagliata a Pechino 2022 ha così svolto due allenamenti in Valle d’Aosta.

Martedì Brignone è stata protagonista di una sessione di superG sulla pista Aretu di Courmayeur.

Il pendio è stato tracciato in collaborazione con lo Sci Club Courmayeur, società nella quale Fede ha iniziato a sciare.

Oggi, invece, a La Thuile Federica ha curato la preparazione in gigante.

Teatro dell’allenamento è stata la mitica pista 3 – Franco Berthod.

La tracciatura è stata realizzata in collaborazione con lo Sci Club La Thuile Rutor.

Federica Brignone dopo l’allenamento di oggi a La Thuile

Davide Brignone: «Due giorni proficui»

«Sono stati due giorni proficui – ha commentato Davide Brignone, allenatore di Federica -. Martedì abbiamo lavorato in superG, oggi in gigante. Sono stati due super allenamenti, abbiamo trovato condizioni bellissime. Domani pomeriggio partiremo per Lenzerheide».

A Lenzerheide per chiudere il discorso della coppetta di superG

Federica Brignone si avvicina a un importante fine settimana.

Lenzerheide, infatti, ospita due gare alle quale la valdostana tiene molto.

Sabato ci sarà il superG e Fede potrebbe conquistare matematicamente la coppetta di specialità.

Brignone comanda con 477 punti, contro i 374 di Elena Curtoni e i 332 di Sofia Goggia.

Domenica, poi, ci sarà il terzultimo gigante stagionale.

(d.p.)

Turismo: la Valle d’Aosta a Rho per la prima edizione di Aprèski-Milano Mountain
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel dal titolo Valle d’Aosta ti porta a un altro livello
il 16/10/2025
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel da...
Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...