Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Comuni: Aosta e Charvensod insieme per lo sviluppo turistico e culturale
    comuni
    di Danila Chenal  
    il 03/03/2022

    Comuni: Aosta e Charvensod insieme per lo sviluppo turistico e culturale

    Le due amministrazioni comunali hanno sottoscritto un Protocollo d'intesa che sarà attivo da agosto

    Comuni: Aosta e Charvensod insieme per lo sviluppo dei territori. Le due amministrazioni comunali hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa le cui linee guida spaziano dalla promozione di itinerari agro-alimentari all’organizazzione di eventi, dalla razionalizzazione del traffico al recupero del patrimoni storico, dalla ricerca comune di fondi statali ed europei alla solidarietà di mutuo aiuto.

    Gli obiettivi

    Lo schema è stato approvato oggi dalla Giunta del capoluogo. Il protocollo,  che avrà durata triennale, ha come obiettivi la promozione di politiche legate ai trasporti generali con l’obiettivo di decongestionare il traffico urbano, in particolare nei nodi stradali liminari tra i due comuni, il rafforzamento della segnaletica legata alla sentieristica locale, a partire dal centro del capoluogo, in modo da favorire l’interscambio di flussi turistici interessati al trekking e all’interazione tra città e territorio limitrofo, la promozione di itinerari agro-alimentari facilitando la visita a centri di produzione agricola, alimentare e dell’allevamento nel territorio limitrofo alla città e, viceversa, sostenere le esperienze di ristorazione che utilizzano prodotti a km 0.

    Tra le priorità anche l’organizzazzione di eventi culturali, turistici e sportivi, l’ottimizzazione dell’offerta dei servizi sociali territoriali e favorire l’ideazione e la promozione di iniziative di cittadinanza, solidarietà e di mutuo aiuto sui due territori in modo coordinato, il recupero del patrimonio storico e culturale comune, a partire dalle figure storiche rappresentative e legate ai due territori e da eventi che interessano trasversalmente i due comuni e la partecipazione congiunta per intercettare linee di finanziamento regionali, nazionali ed europee su tematiche di interesse comune.

    L’iter

    Dopo che il documento sarà stato approvato da entrambe le Amministrazioni e sottoscritto dai due sindaci, entro 60 giorni sarà istituita una cabina di regia politico-strategica costituita da rappresentanti politici e tecnici che determinerà gli indirizzi generali e approverà, entro fine agosto, il programma annuale di attività, tenendo conto degli indirizzi strategici in materia di promozione turistica e culturale definiti dalla Regione e, nel contempo,valorizzando le esperienze e le potenzialità delle singole realtà locali.

    Le dichiarazioni

    «Il protocollo tra i due comuni – commenta il sindaco di Charvensod Ronny Borbey -travalica i confini amministrativi dei due territori evidenziandone le specificità; racchiuse all’interno dei rispettivi limiti territoriali le singole peculiarità comunali diventano aperture verso realtà diverse, capaci di dialogare in un’ottica sinergica. Gli obiettivi del protocollo puntano su ambiti significativi e strategici per la valorizzazione e lo sviluppo delle due Comunità. Questo atto, quindi, è una scelta condivisa dalle due amministrazioni locali che, senza alcuna imposizione normativa, decidono di condividere un percorso comune in una prospettiva di complementarietà per la crescita delle due collettività».

    Per  il sindaco di Aosta Gianni Nuti: «Il protocollo che andremo a sottoscrivere con l’Amministrazione di Charvensod rappresenta il punto di avvio di un percorso che ha come fine di mettere a fattor comune i punti di forza dei diversi comuni della Plaine, compreso il capoluogo, per ricercare occasioni di crescita collettiva e di sviluppo integrato di un territorio che sempre più sta assumendo i contorni di una “vasta area” le cui problematiche tendono, in ragione della crescente complessità, a sfuggire alla risoluzione delle singole amministrazioni. Mi preme specificare che tale collaborazione non intende appiattire le realtà  territoriali sulla dimensione di Aosta anzi, ritengo che le specifiche caratteristiche identitarie dei diversi comuni della Plaine con la loro ricchezza storica, culturale e ambientale, potranno essere meglio tutelate nel quadro di un programma mirato di interventi deciso collegialmente che individui e definisca gli orizzonti dello sviluppo delle nostre comunità».

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Congelamento dei gameti: se ne parla oggi, martedì 17 giugno ad Aosta
    ATTUALITA'
    Congelamento dei gameti: se ne parla oggi, martedì 17 giugno ad Aosta
    Il convegno è promosso dalla Consigliera di Parità con il patrocinio dell'Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri della Valle d'Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Il convegno è promosso dalla Consigliera di Parità con il patrocinio dell'Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri della Valle d'Aosta
    Sport rotellistici: Daniele, 16 anni, convocato nella Nazionale di pattinaggio corsa
    SPORT
    Sport rotellistici: Daniele, 16 anni, convocato nella Nazionale di pattinaggio corsa
    L'allievo classe 2009 di Saint-Marcel, figlio d'arte, gareggerà dal 5 al 13 luglio agli Europei di speed skating in Germania
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    L'allievo classe 2009 di Saint-Marcel, figlio d'arte, gareggerà dal 5 al 13 luglio agli Europei di speed skating in Germania
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    di Luca Mercanti 
    il 17/06/2025
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    viabilità
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Politica
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.