Sci alpino: Brignone quinta nella prima manche di Lenzerheide, conduce Hector
Federica Brignone in gara a Lenzerheide ( photo Alessandro Trovati/Pentaphoto)
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 06/03/2022

Sci alpino: Brignone quinta nella prima manche di Lenzerheide, conduce Hector

Prova complicata, nella prima parte, per la Tigre di La Salle, che è poi andata all'attacco nella seconda parte di gara

Quinto posto a 1″ di distacco dalla cannibale Sara Hector nella prima manche del gigante di Lenzerheide per Federica Brignone.

Dopo la grande giornata di sabato, che ha visto la Tigre di La Salle mettere le mani sulla Coppa del Mondo di superG, è arrivata una buona prova per Fede.

La gara

Davanti, come detto, la svedese Hector, che sulla durissima Beltrametti ha fatto la differenza sul durissimo muro iniziale, che ha mietuto non poche vittime (tra cui Marta Bassino), chiudendo con il grande crono di 1’01″11.

La battaglia per il podio, per ora, premia Mikaela Shiffrin (che potrebbe mettere l’ipoteca sulla classifica generale), seconda a 11/100, con terza la transalpina Tessa Worley (a 16/100).

Più staccate le altre, con quarta Meta Hrovat (a 75/100) e quinta Federica Brignone (a 1″).

La prova di Federica Brignone

Complicata la prova della carabiniera di La Salle, che ha “remato” sul muro iniziale, per poi vedere premiata la sua tattica all’attacco, chiudendo comunque con un distacco accettabile in vista della seconda run.

Tra le altre azzurre, buona decima Elena Curtoni (a 1″66), con 26ª Roberta Melesi, 32ª Asja Zenere e 37ª Roberta Midali.

Out Marta Bassino, scivolata alla terza porta, ma anche due protagoniste attese come Petra Vlhova e Alice Robinson.

«Gara difficile»

«È stata un gara difficile – ha spiegato Federica Brignone -, non sono partita all’attacco e infatti mi son fatta portare alla terza porta dov’è poi uscita Marta. Non ho avuto l’atteggiamento giusto, ma mi sono ripresa, prima di fare un altro errore prima della seconda lunga dove pensavo di esser fuori. Anziché mollare, mi son messa a cercare di sciare come fossi in allenamento, ho fatto due ottimi ultimi intermedi e spero di sciare così anche nella seconda».

La top ten della prima manche

1 Sara Hector (SWE) 1’01″11

2 Mikaela Shiffrin (USA) 1’01″22 +0.11

3 Tessa Worley (FRA) 1’01″27 +0.16

4 Meta Hrovat (SLO) 1’01″86 +0.75

5 Federica Brignone (ITA) 1’02″11 +1.00

6 Katharina Truppe (AUT) 1’02″18 +1.07

7 Michelle Gisin (SUI) 1’02″43 +1.32

8 Tina Robnik (SLO) 1’02″55 +1.44

9 Wendy Holdener (SUI) 1’02″75 +1.64

10 Elena Curtoni (ITA) 1’02″77 +1.66

La seconda manche è in programma dalle 13.30, diretta tv su Raisport ed Eurosport.

(al.bi.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...