Sci alpino: 33 valdostani pronti per gli Italiani Allievi e Ragazzi
Il podio di Campionati Valdostani Allievi di slalom
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 17/03/2022

Sci alpino: 33 valdostani pronti per gli Italiani Allievi e Ragazzi

Ufficializzato il contingente rossonero che da sabato scenderà in pista all'Abetone

I Campionati Italiani Allievi e Ragazzi coinvolgeranno 33 valdostani.

La rassegna tricolore scatterà sabato 19 marzo all’Abetone.

Il gigante dei Campionati Valdostani sarà recuperato il 3 aprile a Courmayeur.

33 valdostani pronti per gli Italiani Allievi e Ragazzi

Sono stati ufficializzati oggi gli atleti che parteciperanno agli Italiani Children.

Il contingente valdostano sarà composto da 9 maschi e 7 femmine in entrambe le categorie.

Tra gli Allievi ci sarà un rappresentante maschile in più.

I qualificati per gli Italiani Ragazzi

Claudia Renoldi (Torgnon); Ginevra Sisto Besozzi (Courmayeur); Sara Parini (Aosta); Giulia Bosonin (Mont Glacier); Sophie Fragno (Chamolé); Hélène Blanchet, Alice Tonolini, Laurent Grivel, Edoardo Rossi (Crammont); Matteo Garin (Torgnon); Samuele Bandito (La Thuile); Stefano Andreis, Mattia Contino (Aosta); Giovanni Corte (Val d’Ayas); Thomas Carrozza, Arturo Livio D’Ippolito (Club de Ski Valtournenche).

I qualificati per gli Italiani Allievi

Gaia Gorret (Torgnon); Giorgia Collomb, Giulia Pasquali (La Thuile); Giulia Ceresa (Gressoney); Sofia Fabiano (Val d’Ayas); Anaïs Lustrissy, Carlotta Paletti, Hervé Bieller, Yannick Lustrissy, Pablo Nicolas Russi (Crammont); Peter Corbellini (Club de Ski Valtournenche); Lowe Nils Hultberg (Val d’Ayas); Pietro Ragone (Gressoney); Ludovico Rosaschino (La Thuile); Edoardo Sisto Besozzi, Christophe Jacquemod, Yannick Bassanini (Courmayeur).

Il programma degli Italiani Children

I Campionati Italiani Children scatteranno sabato 19 marzo con lo slalom Ragazzi e le prove del superG Allievi.

Domenica 20 ci saranno il gigante Ragazzi e il superG Allievi.

Martedì 21 prove del superG Ragazzi e gigante Allievi.

Mercoledì 22 superG Ragazzi e slalom Allievi.

Chiusura giovedì 23 con lo skicross per entrambe le categorie.

(d.p.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...