Sci alpino: il Memorial Fosson slitta di due giorni e va in scena dall’11 al 13 aprile
Portacolori dello Sci Club Aosta in pista nell'edizione del 2019
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 18/03/2022

Sci alpino: il Memorial Fosson slitta di due giorni e va in scena dall’11 al 13 aprile

Boom di richieste di partecipazione per lo ski club challenge che chiuderà la stagione dei Children

Il Memorial Fosson slitta di due giorni per motivi organizzativi e logistici

L’edizione numero 12 andrà in scena a Pila dall’11 al 13 aprile.

Il Memorial Fosson slitta di due giorni

Gli organizzatori hanno deciso un piccolo slittamento per la grande partecipazione.

Nei giorni scorsi si sono chiuse le iscrizioni.

Allo Sci Club Aosta sono arrivate richieste da 60 società per un totale di 100 squadre.

Il team guidato dal presidente Massimo Raffaelli adesso assegnerà i posti in base al regolamento inserito nell’Agenda dello Sciatore Fisi.

Il Memorial Pietro Fosson ha un posto di rilievo nel calendario nazionale

Il Memorial Fosson è anche Criterium Italiano a squadre riconosciuto dalla FISI.

La competizione riservata ad Allievi e Ragazzi era inizialmente nata come apertura di stagione.

Nel 2021 era però slittata a fine stagione a causa dell’emergenza sanitaria.

Gli ottimi commenti degli allenatori hanno quindi convinto gli organizzatori a puntare su questa nuova collocazione.

Il Memorial Fosson abbina così la lotta agonistica in pista alla voglia di festeggiare la fine dell’annata sportiva.

Invariata la formula del Memorial Pietro Fosson

Nel 2021-2022 il Memorial Fosson si è fatto in 2.

A inizio stagione va in scena il Top 50, confronto individuale tra i migliori della categoria.

Alla fine, invece, va in scena il tradizionale ski club challenge.

La formula della gara a squadre è invariata, anche se il regolamento è stato leggermente rivisto in accordo con la FISI.

Ogni comitato regionale ha il diritto a iscrivere almeno 2 formazioni.

Una squadra è considerata tale se schiera almeno un atleta per categoria (1 Ragazza, 1 Ragazzo, 1 Allieva, 1 Allievo) e non più di 12 (3 per categoria).

Alla gara non saranno ammessi individualisti, così come non ci saranno premiazioni individuali.

A salire sul podio saranno le migliori squadre del Criterium Italiano, le prime Under 14, Under 16 e i tre comitati regionali più forti.

(d.p.)

TACCUINO ELETTORALE
il 15/09/2025
Alleanza Verdi Sinistra-Rete civica Lunedì 15 settembre incontro con la popolazione, alle 18 al Caffé Dolce Amaro ad Aosta; martedì 16 incontro, ale 1...
di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...