Sindrome di Down, Barmasse: inclusione sia priorità per società moderna
Sanità
di Luca Mercanti  
il 21/03/2022

Sindrome di Down, Barmasse: inclusione sia priorità per società moderna

Oggi, 21 marzo, ricorre la Giornata mondiale di una malattia per la quale ad oggi non c'è ancora una cura

“L’inclusione nei confronti delle persone in difficoltà deve essere una priorità per una società moderna, deve divenire quotidianità e non solo restare un evento”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità, Roberto Barmasse in occasione della Giornata mondiale della Sindrome di Down. che ricorre oggi, 21 marzo.

Per Barmasse “il 21 marzo non deve rappresentare solo una ricorrenza e l’inclusione si può realizzare nel quotidiano: in famiglia, a scuola, con gli amici e naturalmente sul luogo di lavoro. In Valle d’Aosta ci sono ottimi esempi di inclusione nel mondo del lavoro e questo fa ben sperare per il futuro”.

L’Assessore ricorda che “ad oggi non c’è una cura che consenta di guarire, ma i progressi degli ultimi anni e una presa in carico precoce possono garantire delle prospettive e una qualità di vita inimmaginabili fino a poco tempo fa”.

“Inclusion Means…” “Inclusione significa…”

“Inclusion Means…” “Inclusione significa…” è il tema scelto dalla comunità internazionale.

La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità spesso fa riferimento al tema dell’inclusione. Se è ampiamente accettato che tutti dovrebbero avere le stesse opportunità, partecipare alle stesse attività e godere delle stesse esperienze nella vita, nella realtà le persone con sindrome di Down e altre disabilità intellettive oggi non beneficiano di una piena ed effettiva partecipazione e inclusione nella società.

(re.aostanews.it)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...