Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Emergenza Ucraina: dalla Moldavia, il racconto del volontario Ugo
    Il volontario Ugo Venturella e l'interprete Lilian, in riunione con il sindaco di Chisinau
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 23/03/2022

    Emergenza Ucraina: dalla Moldavia, il racconto del volontario Ugo

    Ugo Venturella, insegnante in pensione, già consigliere regionale e volto noto del Consiglio comunale di Aosta ha raggiunto la capitale Chișinău lunedì sera con un carico di aiuti raccolti alla parrocchia di Saint-Martin de Corléans

    Emergenza Ucraina: dalla Moldavia, il racconto del volontario Ugo. 

    Ugo Venturella è a Chișinău da lunedì a tarda sera, è ospite di Lilian, l’interprete italo moldavo che domenica, poco dopo mezzogiorno, è partito con lui dalla parrocchia di Saint-Martin, con un pullman e un rimorchio carichi di aiuti.

    Con loro, due autisti moldavi che hanno raggiunto Aosta e sono ripartiti alla volta della Moldavia.

    Il viaggio di andata è stato finanziato da una famiglia di benefattori; le spese per il ritorno saranno invece coperte grazie alle offerte dei parrocchiani.

    Ugo Venturella (al centro) e Lilian Vlasa ricevuto dal sindaco di Ciorescu Ion Scipnic

    «Stiamo bene e la situazione è stabile – spiega al telefono Ugo -.

    Il viaggio è stato lunghissimo ma è andato bene, fino alla frontiera moldava di Draceni.

    Qui, nonostante fossero ormai le 20 passate, ci hanno bloccate per oltre tre ore.

    Un doganiere è salito a bordo e mi ha chiesto se stessimo trasportando delle armi; in risposta, Lilian ha consegnato la lettera di don Nicola (il parroco di Saint-Martin de Corléans, ndr).

    Hanno controllato i pacchi con un termoscanner, ma non hanno aperto alcuno scatolone».

    Martedì mattina è iniziata la distribuzione degli aiuti; al centro di accoglienza abbiamo iniziato a raccogliere le disponibilità dei profughi.

    Al contrario di ciò che potrebbe sembrare, non è un’operazione semplice.

    Tutti vogliono restare al confine, in attesa che la guerra finisca. Un conto sono gli 80 km dal confine moldavo, un altro sono i 2200 km che separano Chișinău da Aosta».

    Siamo continuando a parlare con il prefetto e con il sindaco della capitale ma anche con il responsabile dell’accoglienza moldava e con altri sindaci di paesi lì intorno.
    Gli amministratori raccolgono le richieste di aiuto delle famiglie, ma l’organizzazione è piuttosto debole, è complesso stabilire con certezza chi è pronto a partire, chi rinuncia, chi non ha ancora deciso.

    Ieri ad esempio, due famiglie che volevano scappare da Odessa parevano pronte, poi hanno rinunciato.

    Abbiamo contatti anche in una cittadina qui vicino, Ciorescu, che ospita un centro di accoglienza.

    Qui abbiamo consegnato gli aiuti e siamo in continuo contatto con il sindaco.

    La gente qui è allo stremo; c’è tanta paura ma c’è anche il desiderio di non abbandonare l’Ucraina.
    Tanti chiedono rassicurazioni sul ‘chi’ si prenderà cura di loro; vogliono ampie rassicurazioni e continuiamo a spiegare che saranno la Croce Rossa, la Protezione Civile e l’amministrazione regionale e comunale a organizzare la loro permanenza ad Aosta.

    Credo che temano l’intervento della Chiesa cattolica, loro che appartengono alla Chiesa Ortodossa…

    Ugo, Lilian e gli autisti partiranno per rientrare in Valle venerdì.

    «Il viaggio è un’incognita – spiega Ugo -. Speriamo di non essere nuovamente fermati e costretti ad aspettare ore e ore. Sono 2200 km e oltre 30 ore di viaggio.

    A oggi non sappiamo ancora quanti profughi porteremo ad Aosta, il dato è molto fluido, abbiamo conferme, poi qualcuno si tira indietro. Di certo, possiamo trasportare fino a cinquanta persone».

    Nella foto in alto, la riunione nell’ufficio del sindaco di Chișinău; al telefono l’italo-moldavo Lilian, più a sinistra Ugo Venturella. 

    (c.t.)

     

     

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.