Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Forte di Bard: il direttore Fazari lascia dopo soli 4 mesi: non mi è stato permesso di fare il mio lavoro
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 24/03/2022

    Forte di Bard: il direttore Fazari lascia dopo soli 4 mesi: non mi è stato permesso di fare il mio lavoro

    Risoluzione consensuale del rapporto, ma l'ormai ex direttore polemizza e torna a fare il dirigente scolastico. Nuovo bando già pubblicato il 22 marzo

    Forte di Bard: Fazari lascia, nuovo bando per l’incarico di direttore.

    Dopo 4 mesi il direttore Francesco Fazari lascia l’incarico al Forte di Bard: «Non mi è mai stato permesso di fare il mio lavoro»; la presidente Badery: «no comment».

    È stato pubblicato il martedì 22 marzo il nuovo avviso «di selezione pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento dell’incarico di direttore presso l’Associazione Forte di Bard mediante l’assunzione a tempo determinato per tre anni».

    Le domande dovranno pervenire entro le 14 del 20 aprile 2022.

    Le accuse

    Francesco Fazari

    «Sono ritornato a scuola». Risponde così Francesco Fazari, 58 anni, dirigente scolastico al Liceo delle Scienze umane e Scientifico Regina Maria Adelaide di Aosta, che per 4 mesi ha ricoperto l’incarico di rettore del Forte di Bard dopo aver vinto il secondo concorso indetto dall’associazione.

    Perché?

    «Per 4 mesi non ho potuto fare il direttore» risponde. «Se non posso fare una cosa per cui ho passato un regolare concorso, mi sento un po’ frustrato, allora lunedì 21 c’è stato il recesso consensuale di ambo le parti del mio contratto».

    Incalzato Fazari spiega: «Se lei ha notato in questi mesi non sono mai comparso, non ho mai fatto dichiarazioni, se avessi saputo che avrei dovuto fare il direttore amministrativo me ne sarei rimasto a scuola! È una situazione frustrante ed è tutto documentato perché l amia sensazione di disagio l’ho detta, l’ho scritta e l’ho protocollata».

    Nessuna decisione sulla linea artistica di questi mesi, sulla programmazione, sulle mostre, «zero».

    «Eppure – aggiunge – ho passato il concorso con 27 punti su 30 e un giudizio ottimo, quindi c’è solo una grande grande amarezza. Lunedì è stato il mio ultimo giorno e martedì è già stato bandito il nuovo concorso, io una riflessione la farei…»

    L’ex direttore, tornato alla sua scrivania del Regina Maria Adelaide, dove aveva un distacco temporaneo espone i suoi dubbi anche a proposito dei requisiti richiesti dai bandi. «Nel primo si chiedeva una laurea con indirizzi più precisi in area culturale, nel secondo è stato cambiato e serviva una laurea in scienze economiche, legge e ingegneria gestionale, ora una laurea magistrale tout court, senza alcuna specifica… Cosa cercano? Manca una linea!».

    La replica

    Annalisa Cittera, curatela Forte di Bard, l’ex direttore Francesco Fazari, l’artista Andrea Ventura e la presidente Ornella Badery

    La presidente dell’associazione Forte di Bard, Ornella Badery, preferisce non commentare per il momento, ma una battuta le scappa: «Non lo lasciavamo lavorare? Sì lavorava, non capisco quale fosse il suo ruolo…Il direttore? No comment».

    La nomina

    Francesco Fazari, laureato in Economia, era risultato l’unico candidato idoneo dopo il colloquio di giovedì 21 ottobre 2021.

    Tre le candidature al secondo bando per la ricerca della nuova figura che la scorsa primavera non aveva avuto esito positivo. Oltre a Fazari, il direttore pro tempore Luca Bringhen, già direttore amministrativo dell’Istituto musicale pareggiato della Valle d’Aosta, incaricato di traghettare il Forte per sei mesi in attesa del nuovo bando, e Francesca Verga, coordinatrice della Manifesta Biennal, biennale d’arte di Amsterdam.

    A spingere Fazari verso il Forte diBard è stata la voglia di rimettersi in gioco, ancora una volta, la voglia di studiare, approfondire e la passione per il mondo dell’arte trasmessagli dal professore Acerbi al liceo. «Dopo 10 anni da preside è bello cambiare emettersi in discussione, altrimenti si rischia di non motivarsi mai – diceva all’indomani dell’esito del bando -. Dico sempre ai ragazzi e alle ragazze che bisogna studiare, spero di essere stato un buon esempio».

    (erika david)

     

     

     

    {"bard":"Bard"}
    Ultime News
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    PUBBLIREDAZIONALI
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    di Luca Mercanti 
    il 22/06/2025
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"pollein":"Pollein"}
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.