Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Canile-gattile: “la Regione si fa carico delle spese per la cura degli animali”
    La presidente di Avapa Laura Verdura con le operatrici del canile-gattile regionale
    Lettere
    di Luca Mercanti  
    il 29/03/2022

    Canile-gattile: “la Regione si fa carico delle spese per la cura degli animali”

    Pubblichiamo una precisazione dell'assessorato regionale alla Sanità

    Riceviamo e pubblichiamo una precisazione dell’assessorato regionale alla Sanità in seguito alle dichiarazioni della presidente Avapa, Edda Crosa, in occasione della raccolta fondi avvenuta in piazza Chanoux, ad Aosta domenica 20 marzo. 

    Sentita la stessa presidente Avapa in seguito alle precisazioni inviateci dall’Assessorato, la stessa sottolinea che nel testo riportato nell’intervista rilasciata alla nostra testata mancava un “che”, pronome che, senza lo stesso, la sua affermazione avrebbe cambiato di senso.

    La replica dell’Assessorato

    “Come previsto dalla delibera 1628 del 6 dicembre 2021 dal titolo “APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA/VALLÉE D’AOSTE E L’ASSOCIAZIONE A.V.A.P.A. ODV PER LA GESTIONE DEL CANILE E GATTILE REGIONALI, IN COMUNE DI SAINT-CHRISTOPHE, PER IL PERIODO 01.01.2022-31.12.2024, AI SENSI DELLA L.R. 37/2010 E DELLA L.R. 16/2005. PRENOTAZIONE DI SPESA”, l’Azienda USL attraverso le Strutture complesse di sanità animale (SC SA) e di igiene allevamenti e produzioni zootecniche (SC IAPZ), per le relative competenze, effettua l’attività di vigilanza ed ogni atto necessario per la prevenzione delle zoonosi, la profilassi delle malattie infettive e parassitarie ed il mantenimento del benessere degli animali custoditi nella struttura del canile e gattile regionali (CGR), ed effettua la gestione del CGR sanitario, definito come luogo di ricovero di soggetti (cani o gatti) recuperati sul territorio, sui quali si svolge un’attività sanitaria di utilità pubblica. In tale ambito: • esegue le prestazioni chirurgiche di sterilizzazioni di cani e gatti, maschi e femmine, presenti nel CGR e quelle sanitarie (profilassi), non effettuabili presso il CGR, nella struttura ambulatoriale con annessa sala chirurgica della SC SA sita presso la sede del Dipartimento di prevenzione dell’Azienda USL, su soggetti che entrano nel CGR e che risultano privi di identificazione (microchip) e di proprietario; • effettua la valutazione della classe di rischio potenziale su cani definiti a elevato rischio di aggressività/morsicatori Oltre alle prestazioni di cui sopra, in collaborazione con la Struttura complessa sanità animale dell’Azienda USL della Valle d’Aosta, la competente Struttura regionale ha stimato i seguenti costi per la gestione sanitaria veterinaria del canile-gattile regionali (CGR): – euro 5.000,00 annui per l’acquisto di farmaci per le profilassi, per un totale di spesa per il periodo 1° gennaio 2022 – 31 dicembre 2024, di cui l’Azienda USL della Valle d’Aosta si è impegnata a farsi carico, per un totale di 15.000 euro nel triennio (IVA inclusa); – euro 20.000,00 annui per la stipula da parte del gestore del canile-gattile regionali di apposita convenzione con una o più strutture veterinarie private site nella regione Valle d’Aosta per la gestione sanitaria veterinaria del CGR comprensiva di prestazioni chirurgiche, diagnostiche e cure mediche, di pronto soccorso sugli animali del CGR e sugli animali da affezione incidentati, nonché degli interventi a supporto di telenarcosi per la cattura dei cani vaganti; tale convenzione dovrà essere sottoscritta previa indagine di mercato richiedendo almeno tre offerte con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per un totale di spesa per il periodo 1° gennaio 2022 – 31 dicembre 2024, di cui l’Azienda USL della Valle d’Aosta si è impegnata a farsi carico, per un totale di 60.000 euro  nel triennio (IVA inclusa); – euro 8.000,00 annui per la diagnosi, prognosi e possibile recupero dei cani valutati in classe di rischio diverse dal grado 3 e la valutazione dell’indice di adottabilità (IDA) dei cani presenti in struttura, per un totale di spesa per il periodo 1° gennaio 2022 – 31 dicembre 2024, di cui l’Azienda USL della Valle d’Aosta si è impegnata a farsi carico, per un totale di 24.000 euro nel triennio (IVA inclusa), anche come prestazioni aggiuntive rese dal personale sanitario dipendente nell’interesse dell’Azienda USL (LPA);

    si precisa che, sebbene l’affidamento di tale convenzione non abbia individuato una struttura privata convenzionata malgrado due bandi pubblicati da AVAPA andati però deserti, le prestazioni di cura di cui sopra vengono comunque garantite da un rapporto diretto tra il gestore del canile AVAPA e le strutture veterinarie private presenti sul territorio, le cui spese vengono rimborsate da USL.

    Per riassumere: l’Azienda USL non solo si fa carico delle spese per la prevenzione delle zoonosi e la profilassi delle malattie infettive (vaccinazioni, trattamenti antiparassitari, esami per la ricerca di parassiti, ecc) e degli interventi chirurgici di sterilizzazione dei cani e gatti maschi e femmine presenti nel canile-gattile regionale (CGR), ma rimborsa anche al gestore AVAPA le spese veterinarie effettuate per la diagnosi, la cura e le chirurgie degli animali del CGR nonché le spese di pronto soccorso degli animali incidentati privi di un proprietario.

    Dall’aprile 2022 l’Azienda USL si occuperà inoltre della valutazione dell’indice di adottabilità (IDA) dei cani presenti in CGR e della diagnosi, prognosi e possibile recupero dei cani con disturbi comportamentali.

    Si fa inoltre presente che, tolti rari casi di particolari interventi specialistici effettuati a spese di AVAPA, i 20.000 euro stanziati dall’USL per assicurare una serie di prestazioni che il sistema sanitario regionale intende offrire, tenuto conto che tali prestazioni non rientrano nei livelli essenziali di assistenza (LEA nazionali), negli ultimi anni sono sempre stati sufficienti per coprire le spese veterinarie rendicontate. Vi preghiamo pertanto di rettificare quanto riportato nell’articolo e cioè che “le spese veterinarie non sono in carico né alla Regione né all’USL” per poter fornire una corretta informazione agli utenti. Certi di una vostra pronta collaborazione, rimaniamo in attesa di un vostro gentile riscontro.

    Enrica Muraro, medico veterinario dirigente Regione Autonoma Valle d’Aosta

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.