Aosta: dopo due anni, torna a luglio la Festa dei santi Giorgio e Giacomo
Uno scatto d'archivio della processione con le statue dei santi Giorgio e Giacomo
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 29/03/2022

Aosta: dopo due anni, torna a luglio la Festa dei santi Giorgio e Giacomo

Dal 15 al 31 luglio, in zona Montfleury, tornerà la cosiddetta festa dei calabresi, una 28ª edizione nella quale il 50% degli artisti sarà valdostano.

Aosta: dopo due anni, torna a luglio la Festa dei santi Giorgio e Giacomo.

La decisione era nell’aria, ma ora c’è anche l’ufficialità. Lo scrive Gazzetta Matin.

Dopo due anni di assenza torna la Festa dei Santi Giorgio e Giacomo che, da 15 al 31 luglio, vedrà animare la zona di Montfleury.

La 28a edizione

Per la 28ª edizione il programma si preannuncia ricco e regalerà anche qualche novità in salsa rossonera, visto che almeno il 50% degli artisti sarà valdostano.

Per l’occasione tornerà anche il torneo di calcio, ci saranno pomeriggi danzanti per gli anziani e non verrà meno l’immancabile gara di tarantella.

Il tutto, ovviamente, con un occhio di riguardo alle norme di sicurezza.

Il patron della Festa, Pino Tropiano, qui con le figlie Katia e Pasqualina

«Ma soprattutto con il pensiero rivolto alle persone che hanno perso dei cari in questo periodo difficile – sottolinea il patron del Comitato Festa San Giorgio e San Giacomo, Pino Tropiano -. Finalmente torniamo dopo due anni di stop, abbiamo deciso di riprendere il cammino e di rimettere in piedi una festa che consenta alle persone di ritrovarsi dopo essere state separate a lungo. Vogliamo ridare loro un po’ di gioia e una sorta di ritorno alla normalità».

Il programma

La macchina è già in moto e il programma è praticamente definito.

La cucina, come sempre, sarà aperta dalle 19.30, con la solita offerta di gustosi piatti tipici, che nel weekend saranno serviti anche a pranzo su prenotazione.

«Poi abbiamo deciso di dare tanto spazio agli artisti valdostani, che saranno presenti almeno nel 50% delle serate – spiega ancora Tropiano -. Ci teniamo tanto a questo aspetto, perché vogliamo far capire una volta di più che questa è la festa di tutta la Valle, non solo dei calabresi».

All’appello risponderanno, tra gli altri, I Ragazzi del villaggio, Michel Blanc, Erik Bionaz, La Clicca, nonché l’immancabile Lady Barbara.

«Lei non può mancare – sorride Tropiano -, è ormai un’istituzione per noi, ci sta vicino e ci dà supporto da tanti anni».

A tutto questo si aggiungeranno dei pomeriggi danzanti per gli anziani, la solita offerta di giochi, attrazioni e giostre e ovviamente la gara di tarantella.

«Tutte le sere ci sarà almeno uno spazio dedicato alla tarantella – rivela il patron -, ma la gara vera e propria andrà in scena gli ultimi due venerdì.

Dal 16 luglio, inoltre, partirà anche il torneo di calcio e ci sarà la lotteria».

Insomma, il Comitato non vede l’ora di ripartire.

«Vero e ci aspettiamo una partecipazione numerosa, abbiamo voglia di far divertire le persone e di regalare momenti di serenità – conclude -.

Ovviamente rispetteremo tutte le norme che ci saranno al momento, la sicurezza per noi è importante».

Nell’attesa, domenica 24 aprile nella chiesa di Saint-Martin-de-Corléans si celebrerà la messa in onore di San Giorgio.

«Spero che sangiorgesi e non solo accorrano anche a questo importante appuntamento» conclude Tropiano.

Nella foto in alto, uno scatto d’archivio della Festa dei santi Giorgio e Giacomo.

(al.bi.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...