Fiera di Sant’Orso: tanta gente fin dal mattino per l’edizione di primavera
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 02/04/2022

Fiera di Sant’Orso: tanta gente fin dal mattino per l’edizione di primavera

Dopo l'inaugurazione, al via il fine settimana dedicata alla Millenaria

Tanta gente per l’edizione di primavera della Fiera di Sant’Orso. Costretta a traslocare dal 30 e 31 gennaio al 2 e 3 aprile a causa della pandemia, la Millenaria è tornata in presenza dopo lo stop del 2021. Sono 1.065 i partecipanti nei settori tradizionale, equiparato e non tradizionale.

Tanta gente per l’edizione di primavera

Tanta gente ha affollato le vie del centro storico di Aosta già di prima mattina. Tra mascherine e qualche precauzione, non sono mancati i visitatori già dalle prime ore del sabato. Tanta la voglia di tornare in presenza, per uno degli appuntamenti più attesi in Valle d’Aosta.

Dopo il concerto della Banda Municipale di Aosta, tra gli appuntamenti da non perdere c’è il Mini atelier di falegnameria didattica alla Collegiata dei Santi Pietro e Orso. L’evento, dalle 14 alle 18, è rivolto ai bambini dai 3 ai 12 anni. Alle 18, alla chiesa di Sant’Orso, la Messa solenne.

Alle 20.45 il concerto della Saint-Ours – Trouveur Valdotèn et amis con La Corda Froutéye al teatro Splendor.

Domenica, alle 15.30, la premiazione. In tutti e due i giorni sono aperti i punti rossoneri e, alle poste di via Ribtel, ci sarà l’annullo filatelico della Fiera di Sant’Orso.

(t.p.)

Dora Baltea Viva e Legambiente uniscono le forze per allargare la riserva del Marais
Le due associazioni si uniscono a difesa del tratto di Dora Baltea che va da Pré-Saint-Didier a Morgex e che dovrebbe essere interessato dalla realizzazione di una centralina idroelettrica da parte di Cva
il 12/09/2025
Le due associazioni si uniscono a difesa del tratto di Dora Baltea che va da Pré-Saint-Didier a Morgex e che dovrebbe essere interessato dalla realizz...
Salute: screening del colon-retto, Valle d’Aosta prima  per adesioni
È quanto rilevato dall'Osservatorio nazionale sugli screening oncologici. Sul fronte dello screening per la cervice uterina, l’adesione in Valle d’Aosta si attesta al 51,2% e l'adesione per la mammografia si attesta all'86,5%
il 12/09/2025
È quanto rilevato dall'Osservatorio nazionale sugli screening oncologici. Sul fronte dello screening per la cervice uterina, l’adesione in Valle d’Aos...